Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Riflessi

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
  3. Riflessi
16 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 16 Ottobre 2023 Luciano Pace Riflessi

Un pubblico “No”

La guerra che si è riaccesa fra Israele e Palestina ha cause storiche remote, che dipendono da eventi geopolitici iniziati dalla fine della Seconda Guerra mondiale. Come in ogni conflitto, ad alimentarlo ci sono anche interessi e rapporti economico-commerciali. Ciò nonostante, l’informazione di questi giorni è per lo più concentrata su questioni collegate alla cultura […]

10 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 10 Ottobre 2023 Luciano Pace Riflessi

Il valore dei pregiudizi

Mi capita spesso di sentire dire: «L’importante è non avere pregiudizi». L’ho sentito molte volte anche a scuola, sia da parte degli studenti, sia da parte di colleghi. Il presupposto di un simile dire è il pensiero secondo cui ogni pregiudizio è sempre sbagliato e, siccome è sbagliato, diventa anche odioso. Chi manifesta pregiudizi è, […]

18 Settembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 18 Settembre 2023 Luciano Pace Riflessi

La filosofia e Dio

Il rapporto fra Dio e la filosofia oggi è assai complicato. Ci sono diverse opinioni che lo rendono tale. La prima appartiene a coloro che ritengono ormai superfluo, se non addirittura frivolo, il considerare Dio in filosofia; per costoro la teologia naturale è una forma di antiquariato del pensare inutile ai giorni nostri. La seconda, […]

7 Settembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 7 Settembre 2023 Luciano Pace Riflessi

Giustizia e misericordia

Per quali ragioni ci risulta così difficile immaginare di perdonare una persona che ha commesso un’azione malvagia? Perché ci viene più spontaneo accusare e condannare chi tradisce, chi ammazza, chi fa violenza sui nostri fratelli più piccoli? Da dove vengono l’ira e l’indignazione che si muove in noi in queste situazioni? Molto semplicemente: dal nostro […]

31 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 31 Agosto 2023 Luciano Pace Riflessi

Tornare in sé

Rientrare in se stessi è il fondamentale movimento della spirito che permette la crescita spirituale. Rientrare, non rimanere! Come Bilbo Baggins, si tratta di uscire dalle mura di casa per avviarsi in un viaggio inaspettato. Per “tornare in sé” è necessario incamminarsi fuori di sé, là dove ci sono gli altri, gli estranei con cui […]

12 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2023 Luciano Pace Riflessi

Netturbini del linguaggio

Viviamo in un tempo in cui leggere si è fatto difficile e poco interessante. Lo si nota non solo a scuola. La letteratura, in particolare, è snobbata da moltissimi, se non addirittura ritenuta superflua, noiosa e antiquata. Può darsi che ciò accada perché si è soliti pensare alle parole come mezzi di espressione delle proprie […]

5 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2023 Luciano Pace Riflessi

Testardi o integri

Quanto è difficile distinguere la persona testarda da quella integra. Entrambe appaiono sicure di sé, indisponibili a facili compromessi e diffidenti verso ciò che non condividono. Tuttavia, laddove il testardo ritiene di aver sempre ragione in ciò che pensa, in ciò che sente e in ciò che fa, l’integro, al contrario, riflette sempre intorno a […]

2 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 29 Agosto 2023 Luciano Pace Riflessi

Fede è affidabilità

“Ognuno può credere ciò che vuole”, sento dire spesso. La fede dipenderebbe quindi dal volere ritener di valore a tutti i costi qualcosa, quand’anche si mostrasse insensato e sciocco? Non credo sia così. Penso, piuttosto, che ognuno di noi, quando crede, crede ciò che gli sembra sensatamente affidabile. Il fondamento della fede non risiede nel […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT