Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Articoli

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
  3. Articoli
10 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 10 Marzo 2024 Luciano Pace Articoli

Intendere il sentire

Di Luciano Pace. Propongo di seguito una sintesi ragionata di un incontro di formazione tenuto in settimana alle colleghe e ai colleghi insegnanti di Religione Cattolica della Diocesi di Piazza Armerina. L’incontro si è tenuto all’interno della seconda parte di un Convegno a cui ho avuto il piacere e l’onore di partecipare (clicca qui), promosso […]

17 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 17 Gennaio 2024 Luciano Pace Articoli

Tra campane e mulini: scegliere l’IRC

Di Luciano Pace. In questi giorni mi è capitato di leggere un articolo di giornale in cui si metteva in risalto come la scelta dell’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) da parte degli studenti e delle famiglie sia in calo, un po’ su tutto il territorio nazionale. Il che non desta certo sorpresa: per chi conosce […]

18 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 18 Dicembre 2023 Luciano Pace Articoli

Proprio il 25 dicembre!

Di Luciano Pace. Pubblico di seguito un articolo apparso lo scorso Natale sul pamphlet di informazione culturale cattolica intitolato “Luce Gentile“, per il quale ho l’onore e il piacere di scrivere. Il 21 aprile 2014 Vittorio Messori ha postato sul suo blog un articolo il cui scopo era “fare ammenda”. Di che cosa si scusava? […]

17 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 21 Giugno 2024 Luciano Pace Articoli

IRC, post-umanesimo e IA

Di Luciano Pace. Una promessa è una promessa! Se poi è fatta a tavola ad alcuni amici, mantenerla è un piacere più che un dovere. È così che spesso accade a noi uomini: il buon gusto del cibo diventa simbolo del buon gusto nelle relazioni. La nostra intelligenza vuole assaporare ciò che conosce. Le informazioni […]

5 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 5 Dicembre 2023 Luciano Pace Articoli

Oltre un comodo pacifismo

Di Luciano Pace. Da tempo ero alla ricerca di una lettura che mi aiutasse a riflettere con realismo e senza facili schematismi ideologici intorno al rinnovato conflitto fra Israele e Palestina. Attendevo una lettura stimolante, realista, che mi conducesse a comprendere più da vicino in che modo le rappresentazioni religiose, con i loro simboli e […]

9 Novembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 9 Novembre 2023 Luciano Pace Articoli

I precetti della “doppia pace”

In settimana una collega di Lettere mi ha chiesto di poter tenere una lezione sull’Ebraismo in una nostra classe quinta, durante una sua ora di lezione. I motivi sono stati due. Il primo era collegato all’attuale situazione di rinnovato conflitto armato fra lo Stato d’Israele e la Palestina. Il secondo si collegava, invece, ad una […]

31 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 31 Ottobre 2023 Luciano Pace Articoli

Ricordi dell’ora di pace

Di Elena Tonolini. Pubblichiamo con un senso di grande riconoscenza il seguente articolo di una ex-studentessa che ha voluto onorare questo blog con i suoi personali ricordi collegati all’insegnamento della Religione Cattolica vissuto a scuola. Se dovessi chiudere gli occhi e rievocare i ricordi più belli risalenti ai tempi della scuola superiore, di certo mi […]

30 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 30 Ottobre 2023 Luciano Pace Articoli

Una freschezza che sorprende

Di Luciano Pace. Durante la settimana scorsa ho avuto l’opportunità di partecipare all’annuale Convegno Nazionale per insegnanti di Religione Cattolica organizzato dalla CEI in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito tenutosi, come di consueto, ad Assisi. Il tema del Convegno è stato: “Una freschezza che sorprende: Cristianesimo, IRC e nuove generazioni“. Propongo in […]

4 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 5 Novembre 2023 Luciano Pace Articoli

Il primo adoratore della natura?

Di Luciano Pace. Ormai da tempo sono persuaso del fatto che le migliori occasioni per pensare vengano offerte nelle fortuite e inattese circostanze della vita quotidiana. Iniziamo con il dire che siamo sul far della sera della festa di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Non è difficile comprendere perché abbia ricevuto tale onore. In teoria, […]

2 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 10 Agosto 2024 Luciano Pace Articoli

A proposito di “dottrina”

Di Luciano Pace. «Complesso logicamente strutturato di principi, di nozioni, di precetti ordinato all’insegnamento». Questa è la definizione etimologica della parola “dottrina”. Se si considera con attenzione la definizione, si nota che il significato di una dottrina è dato da due elementi: a) l’esser logicamente strutturata e b) l’esser orientata all’insegnamento. a) Rispetto alla disposizione […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’uomo della consegna

Articoli recenti

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Lo studio fra noia e curiosità

22 Settembre 2025

L’insegnante devoto

11 Settembre 2025

Quizzett-IRC

10 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT