Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per la mente

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
27 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 27 Gennaio 2024 Luciano Pace Riflessi

Un’Eco alla memoria

In occasione della Giornata della Memoria di quest’anno voglio condividere un pensiero che mi sta a cuore. È da un po’ di tempo che nutro un’impressione: i toni comunicativi collegati a questa giornata commemorativa tendono a far percepire quanto orribile sia ciò che è stato fatto da Hitler e dai suoi. Il che, va bene, […]

25 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 25 Gennaio 2024 Luciano Pace Infografiche

Le tappe della Shoah

In occasione della prossima Giornata della Memoria ho deciso di mettere a disposizione qualche mediatore didattico che ne faciliti la celebrazione, attraverso lo sviluppo di conoscenza e coscienza critica. Comincio con un’infografica, costruita come linea del tempo, che illustra le tappe fondamentali che hanno storicamente condotto verso lo sterminio di massa degli Ebrei. L’infografica è […]

17 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 17 Gennaio 2024 Luciano Pace Articoli

Tra campane e mulini: scegliere l’IRC

Di Luciano Pace. In questi giorni mi è capitato di leggere un articolo di giornale in cui si metteva in risalto come la scelta dell’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) da parte degli studenti e delle famiglie sia in calo, un po’ su tutto il territorio nazionale. Il che non desta certo sorpresa: per chi conosce […]

11 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 4 Marzo 2025 Luciano Pace Infografiche

Storie dalla Bibbia

Un’infografica di presentazione di alcune storie contenute nella Bibbia. Uno degli apprendimenti più significativi da promuovere nell’IRC è la conoscenza dei testi biblici. Una via per facilitare tale apprendimento potrebbe essere quella di far conoscere alcuni libri in cui emergono delle tematiche connesse con la nostra attualità. Questa infografica ha l’obiettivo di presentare sei libri […]

9 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 9 Gennaio 2024 Luciano Pace Riflessi

Un’opportunità preziosa

Nel proporre oggi a lezione un piccolo esercizio di riflessione sui significati assegnabili alla vita umana, uno studente di quinta dell’indirizzo informatico ha condiviso questo pensiero: “Se la vita fosse una condanna, ogni giorno sarebbe un’opportunità di redenzione“. Questo pensiero mi ha subito colpito positivamente. Provo a comunicare brevemente il perché. Normalmente, ci viene più […]

29 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 29 Dicembre 2023 Luciano Pace Librologia

“Al drago verde”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Mauro Toninelli dal titolo “Al drago verde. Quattro chiacchiere su Tolkien“. Dopo aver ascoltato l’Omelia di Papa Francesco alla Messa della Vigilia di Natale, nella quale egli ha fatto esplicitamente riferimento ad un lettera scritta da Tolkien ad uno dei suoi figli riguardo al significato preziosissimo dell’Eucarestia […]

18 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 18 Dicembre 2023 Luciano Pace Articoli

Proprio il 25 dicembre!

Di Luciano Pace. Pubblico di seguito un articolo apparso lo scorso Natale sul pamphlet di informazione culturale cattolica intitolato “Luce Gentile“, per il quale ho l’onore e il piacere di scrivere. Il 21 aprile 2014 Vittorio Messori ha postato sul suo blog un articolo il cui scopo era “fare ammenda”. Di che cosa si scusava? […]

17 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 21 Giugno 2024 Luciano Pace Articoli

IRC, post-umanesimo e IA

Di Luciano Pace. Una promessa è una promessa! Se poi è fatta a tavola ad alcuni amici, mantenerla è un piacere più che un dovere. È così che spesso accade a noi uomini: il buon gusto del cibo diventa simbolo del buon gusto nelle relazioni. La nostra intelligenza vuole assaporare ciò che conosce. Le informazioni […]

16 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 17 Dicembre 2023 Luciano Pace Riflessi

L’IA e il suo “modalismo”

Da Piazza Armerina in Sicilia, dove sono coinvolto da ieri per un interessante Corso di Aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica dal titolo “Ascolto, dialogo, percorsi per educare l’umano alla e nella comunità. Postumano e intelligenze artificiali: quali sfide per l’IRC oggi“, ho ricevuto interessanti inviti alla riflessione intorno al tema del rapporto fra ermeneutica […]

5 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 5 Dicembre 2023 Luciano Pace Articoli

Oltre un comodo pacifismo

Di Luciano Pace. Da tempo ero alla ricerca di una lettura che mi aiutasse a riflettere con realismo e senza facili schematismi ideologici intorno al rinnovato conflitto fra Israele e Palestina. Attendevo una lettura stimolante, realista, che mi conducesse a comprendere più da vicino in che modo le rappresentazioni religiose, con i loro simboli e […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • …
  • Pagina 11
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT