Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per la mente

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
5 Settembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 6 Settembre 2023 Luciano Pace Librologia

Le sante dello scandalo

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Erri De Luca dal titolo “Le sante dello scandalo“. Un volumetto interessante che indaga il significato delle storie di alcune donne bibliche fuori dal comune e che sono state protagoniste della storia della salvezza operata da Gesù Cristo. Per visionare clicca qui.

31 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 31 Agosto 2023 Luciano Pace Riflessi

Tornare in sé

Rientrare in se stessi è il fondamentale movimento della spirito che permette la crescita spirituale. Rientrare, non rimanere! Come Bilbo Baggins, si tratta di uscire dalle mura di casa per avviarsi in un viaggio inaspettato. Per “tornare in sé” è necessario incamminarsi fuori di sé, là dove ci sono gli altri, gli estranei con cui […]

12 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2023 Luciano Pace Riflessi

Netturbini del linguaggio

Viviamo in un tempo in cui leggere si è fatto difficile e poco interessante. Lo si nota non solo a scuola. La letteratura, in particolare, è snobbata da moltissimi, se non addirittura ritenuta superflua, noiosa e antiquata. Può darsi che ciò accada perché si è soliti pensare alle parole come mezzi di espressione delle proprie […]

10 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2023 Luciano Pace Articoli

Se la vita fosse…

Di Luciano Pace. Un articolo dedicato ad alcuni modi diffusi di intendere il significato fondamentale della vita. Una volta all’anno propongo agli studenti delle classi quinte della Scuola Secondaria di Secondo Grado (le vecchie “superiori”) che frequentano la mia materia un esperimento mentale. Chiedo loro di ipotizzare una conclusione alle seguenti affermazioni: “Se la vita […]

10 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 5 Settembre 2023 Luciano Pace Librologia

“Non di sola materia”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Thomas Crean O.P dal titolo “Non di sola materia“. Un libro interessante che si pone in confronto filosofico aperto con il più noto “L’illusione di Dio” di Richard Dawkins. Per visionare clicca qui.

7 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 23 Ottobre 2023 Luciano Pace Presentazioni

La non evidenza di Dio

Una presentazione multimedialededicata all’articolo due della questione seconda della prima parte della Somma Teologica di san Tommaso d’Aquino. La questione mostra per quali motivi non sia possibile pensare all’esistenza di Dio come ad una verità immediatamente evidente, nemmeno da coloro che hanno fede in Lui. Per visionare la presentazione clicca qui.

7 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2023 Luciano Pace Articoli

Gli alieni e la redenzione

Di Luciano Pace. Un articolo dedicato al curioso problema del rapporto fra l’esistenza degli alieni e la fede in Gesù Cristo. Recentemente un amico studioso di Astrofisica mi ha posto questa domanda: “Che cosa accadrebbe alla fede cristiana se dovessimo scoprire altre forme di vita intelligente nell’universo“?. Dopo averla ascoltata, ho risposto subito all’amico che […]

5 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2023 Luciano Pace Riflessi

Testardi o integri

Quanto è difficile distinguere la persona testarda da quella integra. Entrambe appaiono sicure di sé, indisponibili a facili compromessi e diffidenti verso ciò che non condividono. Tuttavia, laddove il testardo ritiene di aver sempre ragione in ciò che pensa, in ciò che sente e in ciò che fa, l’integro, al contrario, riflette sempre intorno a […]

2 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 29 Agosto 2023 Luciano Pace Riflessi

Fede è affidabilità

“Ognuno può credere ciò che vuole”, sento dire spesso. La fede dipenderebbe quindi dal volere ritener di valore a tutti i costi qualcosa, quand’anche si mostrasse insensato e sciocco? Non credo sia così. Penso, piuttosto, che ognuno di noi, quando crede, crede ciò che gli sembra sensatamente affidabile. Il fondamento della fede non risiede nel […]

17 Aprile 2023 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2023 Luciano Pace Articoli

La luce che illumina le luminarie

Spesso le luminarie natalizie sono oggetto di critiche da parte di noi fedeli cattolici. Anche a me, non lo nego, è capitato più di una volta di pensare che le lucine natalizie fossero espressione della società dei consumi più che della fede in Cristo. Poi, però, grazie ad una buona conversazione con un amico, ho posto sotto critica riflessiva questo mio pregiudizio. Ciò che qui di seguito suggerisco è il risultato di questo esercizio di raziocinio critico.

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 10
  • Pagina 11
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT