• La vera gioia!

    La vera gioia!

    Il seguente brano antologico è ancora tratto da uno scritto di Clive Staples Lewis (il noto scrittore de “Le cronache di Narnia). È contenuto nella sua autobiografia spirituale intitolata “Sorpreso dalla gioia“. In esso l’autore descrive che cosa abbia voluto dire il contatto con la vera gioia e di come tale contatto lo abbia condotto…

  • Trivialata sulla religione

    Trivialata sulla religione

    Una gamification dedicata alla religione ed in particolare agli aspetti della religione connessi con altre forme di cultura (arte, tradizioni, simboli, ecc…). Si tratta di un “Trivial pursuit” interattivo, elaborato con alcune classi dell’Istituto in cui insegno e con la preziosa collaborazione del collega prof. Giovanni Ghidinelli. Dopo aver fatto creare a ciascuno studente delle…

  • È possibile insegnare?

    È possibile insegnare?

    A distanza di tre giorni dalla memoria di san Tommaso d’Aquino (Patrono degli insegnanti) e nel giorno della festa di san Giovanni Bosco (“Padre e maestro della gioventù”, come lo definì san Giovanni Paolo II) pubblico una terza presentazione multimedialededicata all’articolo primo della questione 117 contenuta nella Prima parte (I) della Somma Teologica di san…

  • Un’Eco alla memoria

    Un’Eco alla memoria

    In occasione della Giornata della Memoria di quest’anno voglio condividere un pensiero che mi sta a cuore. È da un po’ di tempo che nutro un’impressione: i toni comunicativi collegati a questa giornata commemorativa tendono a far percepire quanto orribile sia ciò che è stato fatto da Hitler e dai suoi. Il che, va bene,…

  • “Operazione Valchiria”

    “Operazione Valchiria”

    Come secondo mediatore didattico collegato alla Giornata della Memoria condivido una scheda multimediale di presentazione del film “Operazione Valchiria“. La pellicola, del 2008, racconta le vicende del colonnello della Wehrmacht Claus von Stauffemberg che, insieme ad un gruppo di militari e politici tedeschi, cercò di uccidere Hitler nell’estate del 1944, attraverso il piano denominato “Operazione Valchiria”.…

  • Le tappe della Shoah

    Le tappe della Shoah

    In occasione della prossima Giornata della Memoria ho deciso di mettere a disposizione qualche mediatore didattico che ne faciliti la celebrazione, attraverso lo sviluppo di conoscenza e coscienza critica. Comincio con un’infografica, costruita come linea del tempo, che illustra le tappe fondamentali che hanno storicamente condotto verso lo sterminio di massa degli Ebrei. L’infografica è…