Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per la mente

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
23 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 23 Ottobre 2024 Luciano Pace Presentazioni

Preferenza o merito?

Da Assisi pubblico una seconda presentazione multimedialededicata all’articolo primo della questione 63 contenuta nella seconda parte della seconda parte della Somma Teologica di san Tommaso d’Aquino. Il “Dottore Comune” si interroga sul fatto se sia o meno peccato far preferenza delle persone, rispondendo, come suo solito, con grande saggezza e chiarezza. Un argomento di estrema […]

16 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 16 Ottobre 2023 Luciano Pace Riflessi

Un pubblico “No”

La guerra che si è riaccesa fra Israele e Palestina ha cause storiche remote, che dipendono da eventi geopolitici iniziati dalla fine della Seconda Guerra mondiale. Come in ogni conflitto, ad alimentarlo ci sono anche interessi e rapporti economico-commerciali. Ciò nonostante, l’informazione di questi giorni è per lo più concentrata su questioni collegate alla cultura […]

12 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 4 Novembre 2023 Luciano Pace Librologia

“Platone c’ho l’ansia”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Benedetta Santini dal titolo “Platone c’ho l’ansia“. Il libro espone le vicende di vita ed il pensiero di otto filosofi atopoi, ovvero pensatori solitari che hanno dovuto affrontare la solitudine e grosse difficoltà per rimanere fedeli alla vita della loro mente. Una buona lettura, adatta anche agli […]

10 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 10 Ottobre 2023 Luciano Pace Riflessi

Il valore dei pregiudizi

Mi capita spesso di sentire dire: «L’importante è non avere pregiudizi». L’ho sentito molte volte anche a scuola, sia da parte degli studenti, sia da parte di colleghi. Il presupposto di un simile dire è il pensiero secondo cui ogni pregiudizio è sempre sbagliato e, siccome è sbagliato, diventa anche odioso. Chi manifesta pregiudizi è, […]

4 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 5 Novembre 2023 Luciano Pace Articoli

Il primo adoratore della natura?

Di Luciano Pace. Ormai da tempo sono persuaso del fatto che le migliori occasioni per pensare vengano offerte nelle fortuite e inattese circostanze della vita quotidiana. Iniziamo con il dire che siamo sul far della sera della festa di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Non è difficile comprendere perché abbia ricevuto tale onore. In teoria, […]

2 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 10 Agosto 2024 Luciano Pace Articoli

A proposito di “dottrina”

Di Luciano Pace. «Complesso logicamente strutturato di principi, di nozioni, di precetti ordinato all’insegnamento». Questa è la definizione etimologica della parola “dottrina”. Se si considera con attenzione la definizione, si nota che il significato di una dottrina è dato da due elementi: a) l’esser logicamente strutturata e b) l’esser orientata all’insegnamento. a) Rispetto alla disposizione […]

2 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 12 Ottobre 2023 Luciano Pace Librologia

“Ortodossia”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Gilbet Keith Chesterton dal titolo “Ortodossia“. Il volume espone i motivi per cui l’autore si è convinto a diventare cristiano cattolico in età adulta. In particolare, Chesterton presenta gli aspetti dottrinali del cattolicesimo che lo hanno convinto nel suo consueto stile finemente ironico e polemico, in modo […]

22 Settembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2023 Luciano Pace Librologia

“Colui che raccontò la Grazia”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Mauro Toninelli dal titolo “Colui che raccontò la Grazia. Una rilettura de Il Signore degli Anelli di J.R.R Tolkien“. Un piacevole e ben documentato saggio sui motivi per cui il racconto di Tolkien è “religioso e cattolico”. Prendendo come chiave interpretativa le Lettere ed altri scritti di […]

21 Settembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2023 Luciano Pace Articoli

In memoria di Vattimo

Di Luciano Pace. Ho incontrato per la prima volta il nome di “Gianni Vattimo” in un seminario di Sociologia Generale dedicato al postmoderno, durante il mio primo anno di università. Il docente ci presentò, per brevi accenni, la sua ipotesi filosofica del “pensiero debole” (cosa per cui Vattimo è noto a molti). Lì per lì […]

18 Settembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 18 Settembre 2023 Luciano Pace Riflessi

La filosofia e Dio

Il rapporto fra Dio e la filosofia oggi è assai complicato. Ci sono diverse opinioni che lo rendono tale. La prima appartiene a coloro che ritengono ormai superfluo, se non addirittura frivolo, il considerare Dio in filosofia; per costoro la teologia naturale è una forma di antiquariato del pensare inutile ai giorni nostri. La seconda, […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT