Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per la mente

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
12 Aprile 2024 / Ultimo aggiornamento : 20 Giugno 2024 Luciano Pace Infografiche

Fra eremiti e cenobiti

Un’infografica costruita come schema concettuale interattivoper presentare i tratti essenziali del monachesimo cristiano, così come è sorto dall’antichità e poi sviluppato nel Medioevo. L’infografica è stata elaborata durante un’UdA sul monachesimo, come sintesi di ciò che gli studenti hanno approfondito ed elaborato a loro volta sui loro quaderni di Religione Cattolica. È collegata al terzo […]

1 Aprile 2024 / Ultimo aggiornamento : 16 Aprile 2025 Luciano Pace Presentazioni

“Ora di pace”. Corso per l’IRC

Una presentazione multimediale, costruita come iper-testo interattivo, dedicata al nuovo manuale per l’IRC nelle scuole secondarie di II grado. In essa si trova illustrato tutto il progetto “Ora di pace”. Che questa presentazione possa dare contezza, seppur in sintesi, del lavoro compiuto e che si sta compiendo per rendere l’IRC una disciplina culturale e didatticamente […]

23 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 23 Marzo 2024 Luciano Pace Riflessi

La forza delle idee gratuite

Siamo abituati ad un modus vivendi secondo cui la forza delle idee è collegata alla pubblicità. Sempre più spesso l’esclamazione “Geniale!” la si sente riferita a chi produce spot attraenti. Un’idea è quindi di valore se, in un qualche modo, funziona per promuovere l’acquisto o la vendita di qualche prodotto commerciale. T. Adorno e M. […]

20 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2024 Luciano Pace Articoli

Il più comico degli inganni!

Di Luciano Pace. In settimana ho pubblicato la recensione di un bel libro, letto nelle scorse vacanze natalizie. Si tratta del volume di Roberto Mercadini intitolato: “La donna che rise di Dio. E altre storie bibliche” (clicca qui per accedere alla recensione). In uno dei capitoli di questo libro, l’autore offre un’interpretazione del racconto di […]

15 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 6 Maggio 2024 Luciano Pace Librologia

“La donna che rise di Dio”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Roberto Mercadini dal titolo “La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia“. Un testo piacevole da leggere che offre uno sguardo originale e coinvolgente su alcune storie bibliche. Il lettore viene condotto a riflettere di continuo intorno a chi sia davvero il Dio di […]

10 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 10 Marzo 2024 Luciano Pace Articoli

Intendere il sentire

Di Luciano Pace. Propongo di seguito una sintesi ragionata di un incontro di formazione tenuto in settimana alle colleghe e ai colleghi insegnanti di Religione Cattolica della Diocesi di Piazza Armerina. L’incontro si è tenuto all’interno della seconda parte di un Convegno a cui ho avuto il piacere e l’onore di partecipare (clicca qui), promosso […]

29 Febbraio 2024 / Ultimo aggiornamento : 12 Aprile 2024 Luciano Pace Infografiche

Clive Staples Lewis

Un’infografica costruita come scheda biograficaper presentare la figura di Clive Staples Lewis, il noto autore de “Le cronache di Narnia“. È pensata per incuriosire gli studenti rispetto all’autore, il quale, dopo essere stato per lungo tempo ateo, si è convertito al cristianesimo anglicano. La scheda prevede anche, come supporto di auto-apprendimento, alcune parti in cui […]

25 Febbraio 2024 / Ultimo aggiornamento : 14 Agosto 2024 Luciano Pace Presentazioni

“Lucifer” è figlio di Dio?

Una presentazione multimediale che aiuta a riflettere sulla prospettiva di senso contenuta nella nota serie Tv “Lucifer“. In essa Lucifero viene presentato come se fosse un figlio di Dio che subisce l’ingiustizia di un padre-padrone. Lucifer, infatti, è condannato all’inferno senza avere la possibilità di redimersi, nonostante – nello svolgersi della serie – manifesti a […]

15 Febbraio 2024 / Ultimo aggiornamento : 15 Febbraio 2024 Luciano Pace Riflessi

La polisemia delle ceneri

In questi giorni di inizio Quaresima sono stato invitato più volte a fare attenzione al simbolismo delle ceneri, tipico della tradizione liturgica cristiano cattolica. Molti ritengono, frettolosamente, che si tratti del solito gesto di mortificazione, tipico di noi cattolici, considerati esperti nel far sentire in colpa gli altri. In realtà, le ceneri portano con sé […]

31 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 31 Gennaio 2024 Luciano Pace Presentazioni

È possibile insegnare?

A distanza di tre giorni dalla memoria di san Tommaso d’Aquino (Patrono degli insegnanti) e nel giorno della festa di san Giovanni Bosco (“Padre e maestro della gioventù”, come lo definì san Giovanni Paolo II) pubblico una terza presentazione multimedialededicata all’articolo primo della questione 117 contenuta nella Prima parte (I) della Somma Teologica di san […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • …
  • Pagina 11
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT