Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Articoli

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
  3. Articoli
14 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 16 Settembre 2024 Luciano Pace Articoli

Professare pubblicamente la fede

Di Luciano Pace Ieri mattina, secondo giorno di scuola, durante un’ora “buca” ho avuto modo di fare una bella conversazione con un il mio collega di grafica Andrea, una persona sensibile, colta e molto riflessiva. Le buone conversazioni di vita quotidiana con amici e colleghi degni di stima sono un dono da accogliere sempre con […]

8 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 8 Settembre 2024 Luciano Pace Articoli

Il primo compleanno di “Ora di pace”

Di Luciano Pace Esattamente un anno fa questo blog ha visto i suoi natali sul web. Per l’occasione era stato scritto un articolo dedicato alla devozione verso la Natività di Maria (che si festeggia ogni anno proprio l’8 di settembre), per mettere sotto la Sua protezione questa avventura informatica (clicca qui). Oggi, quindi, è il […]

10 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 10 Agosto 2024 Luciano Pace Articoli

Anche le scimmie bullizzano?

Di Luciano Pace. Siamo abituati a pensare di esser scimmie evolute. Tanto che ci è quasi impossibile credere il contrario. Ma è proprio così? La selezione naturale è l’unica spiegazione possibile e vera di ciò che siamo e del modo in cui ci comportiamo? Un po’ di notti fa non riuscivo a dormire. Per me […]

1 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 2 Agosto 2024 Luciano Pace Articoli

Sul progettare un’UdA nell’IRC

Di Luciano Pace. In questi giorni sono stato sollecitato da più parti a riflettere su una questione di ordine pedagogico-didattico emergente dal Bando di Concorso straordinario per l’IRC. Si tratta della questione riferita a alla prova d’esame non selettiva, che consisterà nella presentazione di una progettazione didattica per l’IRC e in colloquio orale a partire […]

16 Luglio 2024 / Ultimo aggiornamento : 16 Luglio 2024 Luciano Pace Articoli

Un amore “secondo” e “simile” al primo

Di Luciano Pace. Qualche giorno fa mi è capitato di domandare ad un amico che frequenta la Scuola di Filosofia per quale motivo, a suo giudizio, l’amore verso il prossimo è considerato il “secondo” precetto “simile” al primo, ovvero l’amore di Dio sopra ogni cosa. La sua risposta è stata questa: “Non esistono cose uguali […]

3 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 3 Giugno 2024 Luciano Pace Articoli

La fede: fra certezza e dubbi

Di Luciano Pace. Settimana scorsa sono stato invitato dal gruppo dei giovani dell’Oratorio di Sale di Gussago a tenere una catechesi sulla fede. Ho promesso loro che avrei sintetizzato l’incontro in un articolo. L’incontro ha avuto inizio con una prima riflessione sul che cos’è la fede come forma di conoscenza. Per lo più siamo abituati […]

12 Maggio 2024 / Ultimo aggiornamento : 14 Maggio 2024 Luciano Pace Articoli

L’aborto è un diritto?

Di Luciano Pace. Da diverso tempo alcuni studenti mi domandano di scrivere qualcosa in riferimento all’aborto, come stimolo alla riflessione. La loro domanda è posta in maniera molto precisa, come se fosse una sorta di mandato: «Professore, perché non scrive una riflessione sull’aborto scollegata dalla fede che professa? In questo modo parlerebbe sia a chi […]

21 Aprile 2024 / Ultimo aggiornamento : 29 Maggio 2024 Luciano Pace Articoli

La buona battaglia per l’IRC

Di Luciano Pace. Già nel secolo scorso, Gilbert Keith Chesterton avvertiva che l’amore e la lotta non sono affatto due realtà contrapposte. Anzi! A suo dire: «Non si può amare qualcosa senza combattere per essa». Perciò stesso, rilevava che il più grande pericolo per il vivere umano sarebbe giunto da quei «filosofi di oggi» che […]

17 Aprile 2024 / Ultimo aggiornamento : 17 Aprile 2024 Luciano Pace Articoli

Dar tempo… al tempo

Di Luciano Pace. Settimana scorsa ho vissuto una piacevole gita scolastica a Vienna. Davvero un’ottima gita: tutto si è svolto con serenità, rilassatezza e allegria. Ripensando a ciò che ho vissuto, mi domando se il suo senso stia in ciò che abbiamo visto e compiuto. Sono solo le esperienze che definiscono il senso di ciò […]

20 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2024 Luciano Pace Articoli

Il più comico degli inganni!

Di Luciano Pace. In settimana ho pubblicato la recensione di un bel libro, letto nelle scorse vacanze natalizie. Si tratta del volume di Roberto Mercadini intitolato: “La donna che rise di Dio. E altre storie bibliche” (clicca qui per accedere alla recensione). In uno dei capitoli di questo libro, l’autore offre un’interpretazione del racconto di […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’uomo della consegna

Articoli recenti

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Lo studio fra noia e curiosità

22 Settembre 2025

L’insegnante devoto

11 Settembre 2025

Quizzett-IRC

10 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT