Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per il cuore

  1. HOME
  2. Tempo per il cuore
30 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 7 Settembre 2023 Luciano Pace Videopreghiere

Il Nome di Dio

Il Salmo 8 trasformato in una videopreghiera dedicata al senso di meraviglia dell’uomo di fronte alla maestosità del Nome di Dio, che si riflette nella bellezza del creato da lui fatto. Per visionarla clicca qui.

19 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2023 Luciano Pace Antologia

Vita, morte, guerra

Nel seguente brano antologico, Michel Foucault riflette sul significato del potere applicato al diritto alla vita e a quello della morte, riferiti in particolare al significato della guerra. Un’occasione per riflettere sul tema dal punto di vista di una critica storico-filosofica. A lungo. uno dei privilegi caratteristici del potere sovrano era stato il diritto di […]

12 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2023 Luciano Pace Antologia

Le scienze e l’esistenza

Nel seguente brano antologico il filosofo Edmund Husserl si interroga sul significato delle scienze positive e sulla loro presunta capacità di dare risposta ai problemi autentici dell’esistenza umana. Quali interrogativi sorgono di fronte alla pretesa delle scienze, sia della natura sia dello spirito, di voler dare esaustive spiegazioni dell’esistenza umana? Adottiamo come punto di partenza […]

10 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 11 Giugno 2024 Luciano Pace Videopreghiere

Dio è un custode

Una videopreghiera dedicata al Salmo 121, nel quale si presenta il Signore come un custode dell’anima di ogni uomo. Clicca qui per visionare.

5 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 7 Settembre 2023 Luciano Pace Filmografia

“Io robot”

Una scheda multimediale di presentazione del film “Io robot”, utile per impostare un cineforum sull’attuale e delicato tema del rapporto fra l’umanità e l’intelligenza artificiale. Clicca qui per visionare la scheda.

5 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2023 Luciano Pace Antologia

Contrasto fra fede e scienza: un mito

Nel seguente brano antologico S. Murphy illustra brevemente le ragioni per cui il contrasto fra scienza e fede è un “mito” inventato nella modernità, una distorsione di eventi e fatti storici per sostenere l’ideologia positivista, secondo la quale le scienze sono le uniche forme di ricerca della verità. Intorno alla fine del XIX secolo si […]

4 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 9 Settembre 2025 Luciano Pace Canzonando

The Miracle (canzone)

Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “The Miracle” dei Queen che aiuta a riflettere su quali siano i miracoli presenti nelle nostre vite e quali occhi servano per poterli contemplare. Clicca qui per visionare la scheda della canzone.

2 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2023 Luciano Pace Antologia

Se l’uomo si fa dio

Nel brano antologico proposto, Erich Fromm segnala lo stretto legame esistente fra la modalità esistenziale dell’essere e la fede in Dio. Egli si richiama alla tradizione ebraica, per riaffermare che l’uomo non può rendersi simile a Dio e diventare un idolo, altrimenti il rischio è che perda e rovini sé stesso.  [Credere nella modalità esistenziale […]

2 Agosto 2023 / Ultimo aggiornamento : 25 Settembre 2023 Luciano Pace Videolezioni

La ricerca della verità

Una videolezione sul significato del ricercare la verità e sulla logica d’amore collegata a questa ricerca.

28 Luglio 2023 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2023 Luciano Pace Videopreghiere

Cantico di frate sole

Una videopreghiera multimediale del noto “cantico” di san Francesco, prima testimonianza della lingua italiana in forma di preghiera. Clicca qui per visionare

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 8
  • Pagina 9
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Lo studio fra noia e curiosità

22 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT