Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per il cuore

  1. HOME
  2. Tempo per il cuore
26 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 26 Gennaio 2024 Luciano Pace Filmografia

“Operazione Valchiria”

Come secondo mediatore didattico collegato alla Giornata della Memoria condivido una scheda multimediale di presentazione del film “Operazione Valchiria“. La pellicola, del 2008, racconta le vicende del colonnello della Wehrmacht Claus von Stauffemberg che, insieme ad un gruppo di militari e politici tedeschi, cercò di uccidere Hitler nell’estate del 1944, attraverso il piano denominato “Operazione Valchiria”. […]

23 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 7 Aprile 2024 Luciano Pace Videolezioni

Candy Crush e il peccato

Una videolezione che invita interrogarsi intorno a che cosa sia il peccato e su quale sia la sua gravità. A partire da una curiosa domanda di uno studente, le lezione mette a tema i criteri con i quali è possibile discernere quando un’azione è considerabile o meno un peccato, ovvero un male morale. Inoltre, essa […]

22 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 8 Febbraio 2024 Luciano Pace Antologia

Il grande peccato

Il seguente brano antologico spiega con parole semplici ed immediate, ma affatto superficiali, per quale motivo la superbia è il più orribile dei vizi capitali. Secondo l’autore, ovvero C.S. Lewis (il noto scrittore de “Le cronache di Narnia), la superbia è il peccato più altamente spirituale, perché dipende direttamente dall’azione del diavolo. Mentre ogni altro […]

3 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 3 Gennaio 2024 Luciano Pace Antologia

Un dono di Dio

Nella ricorrenza della nascita di John Ronald Reuel Tolkien (3 gennaio 1892), giorno nel quale tutti gli appassionati della sua opera letteraria hanno l’usanza di alzare il calice alle 21:00 in suo onore, ho pensato di condividere un brano antologico tratto dal volume di C.S Kilby dal titolo “Tolkien e il Silmarillion“. In esso l’autore […]

23 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 30 Marzo 2024 Luciano Pace Videopreghiere

La Luce Vera!

All’anti-vigilia di Natale pubblico una videopreghieracome mio personale augurio di buone festività a tutti voi che avete cominciato a seguire questo blog. È una meditazione sui passi dei Vangeli che si riferiscono al bel Mistero dell’Incarnazione di Dio in Gesù Cristo. Il sottofondo musicale (registrato insieme all’amico Leonardo) è una cover acustica di “Oh happy […]

22 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 23 Gennaio 2024 Luciano Pace Videolezioni

Sapienza umana, Rivelazione Divina

Una videolezione dedicata al rapporto esistente fra la sapienza umana, presente in molte culture e religioni diverse, e la Rivelazione Divina, pienamente data all’umanità in Gesù Cristo. A partire da una domanda di uno studente, il video illustra per quali motivi la fede cattolica non nega nulla di ciò che è vero a livello umano […]

13 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 17 Aprile 2024 Luciano Pace Filmografia

“Hacksaw Ridge”

Una scheda multimediale di presentazione del film “La battaglia di Hacksaw Ridge“. La pellicola racconta le vicende di Desmond Doss, un obiettore di coscienza statunitense, di fede avventista, insignito della medaglia d’onore al valore, che decide di recarsi in guerra come medico militare senza fare uso di nessun arma. Egli, infatti, intende sia rimanere fedele […]

12 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 12 Dicembre 2023 Luciano Pace Canzonando

“Holy Mother!

Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Holy Mother” di Eric Clapton. Il brano, contenuto nel suo decimo album uscito nel 1986, è intitolato August. Il testo della canzone è una preghiera accorata alla Madonna, per ringraziarla di averlo aiutato ad uscire dal tunnel della droga. Infatti, nella sua Autobiografia egli scrive che tra il 1986 […]

9 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 9 Dicembre 2023 Luciano Pace Antologia

Storia dell’Immacolata

Nella giornata di ieri, dedicata alla solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, madre di Gesù Cristo, il quotidiano on-line “La Nuova Bussola Quotidiana” ha ripubblicato un articolo (apparso più volte in diversi siti di ispirazione cattolica negli scorsi anni) tratto da uno scritto del 1925 di san Massimiliano Maria Kolbe. Questo scritto è dedicato alla famosa […]

18 Novembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 22 Dicembre 2023 Luciano Pace Videolezioni

La religione nelle serie Tv

Una videolezione dedicata al modo in cui la religione è interpretata in diverse serie Tv proposte dall’industria culturale. Questa videolezione a-sincrona è pensata come mediatore didattico di sintesi dell’Unità di Apprendimento “Religione e fiction” (clicca qui per accedere). Aiuta, in particolare, a cogliere velocemente e con chiarezza alcuni criteri per distinguere fra loro le serie […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • …
  • Pagina 9
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su L’IA nell’IRC
  • su L’uomo della consegna
  • su L’uomo della consegna
  • su Un naturale mistero
  • su Un naturale mistero

Articoli recenti

La laicità in Maritain

7 Luglio 2025

L’IA nell’IRC

30 Giugno 2025

Pensare che Dio ci sia

28 Giugno 2025

Libertà e società aperta

17 Giugno 2025

E se mi domandassero…

12 Giugno 2025

Gioia, non potere!

8 Giugno 2025

La presenza di Dio nella Bibbia

5 Giugno 2025

Lapidazione

29 Maggio 2025

“Eleanor Rigby”

27 Maggio 2025

Il pericolo dell’approssimazione

27 Maggio 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT