-

Di che popolo sei?
Un test di personalità ideato facendo riferimento ai popoli presenti nel mondo fantastico della “Terra di Mezzo” raccontato da J.R.R. Tolkien. Ideato per far riflettere su alcuni tratti del proprio carattere, può essere utile da impiegare nei primi giorni di lezione con le classi nuove, in modo che gli studenti incomincino a conoscersi in maniera…
-

Bibbia e fantasy
Una presentazione multimediale dedicata all’intreccio fra la Bibbia e il racconto fantasy. La prospettiva della presentazione è quella delineata da John Ronald Reuel Tolkien nel suo saggio “Sulle fiabe“. A partire da qui, si istituisce un parallelo fra le tematiche cristiane presenti ne “Il Signore degli Anelli” ed alcuni passi evangelici. Per visionare clicca qui.
-

Cristianesimo e “Signore degli anelli”
Un’infografica di presentazione delle tematiche collegate alla fede presenti all’interno dell’epopea fantasy scritta da John Ronald Reuel Tolkien “Il Signore degli anelli“. È pensata per condurre nel triennio delle Scuole Secondarie di II grado una o due lezioni sull’intreccio fra la letteratura contemporanea e il cristianesimo. Per visionare clicca qui.
-

Sapori e dissapori
Una scheda multimediale di presentazione del film “Sapori e dissapori“. Una commedia dedicata all’amore verso la cucina che si trasforma anche in un amore capace di far fronte alla sofferenza. Clicca qui per visionare la scheda.
-

Consumismo del sesso
Il seguente brano antologico di Josef Pieper invita a fare attenzione al modo in cui la logica consumistica interpreta il valore della relazione sessuale. L’unione corporea fra l’uomo e la donna, che dovrebbe celebrare l’unione con la diversità di un’altra persona amata, diventa un modo ulteriore per appagare desideri egoistici. Questo conduce i partner a…
-

Sorpreso dalla gioia
Una scheda multimediale di presentazione del libro di Clive Staples Lewis dal titolo “Sorpreso dalla gioia“. Un racconto autobiografico che narra le vicende salienti della conversione lenta e pensosa di Lewis dall’ateismo al cristianesimo. Per visionare clicca qui.
