• Aver cura nell’istruire (1)

    Aver cura nell’istruire (1)

    Metto a disposizione le slide di una primaconferenza tenuta in questa giornata a Loreto durante un Convegno di formazione, organizzato dalla Conferenza Episcopale delle Marche in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per insegnanti di Religione Cattolica, dal titolo “Un tempo per… Come la vita interroga l’IRC“. Il titolo della conferenza è: “Aver…

  • “La donna che rise di Dio”

    “La donna che rise di Dio”

    Una scheda multimediale di presentazione del libro di Roberto Mercadini dal titolo “La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia“. Un testo piacevole da leggere che offre uno sguardo originale e coinvolgente su alcune storie bibliche. Il lettore viene condotto a riflettere di continuo intorno a chi sia davvero il Dio di…

  • “Il Cantico delle creature”

    “Il Cantico delle creature”

    Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Il Cantico delle creature” di Angelo Branduardi. Il brano è contenuto nell’album “L’infinitamente piccolo” uscito nel 2000 e dedicato interamente al racconto degli episodi fondamentali della vita del santo di Assisi. Il testo del Cantico è stato sapientemente riadattato dal cantautore per scopi musicali, senza tuttavia stravolgerne la lingua…

  • Intendere il sentire

    Intendere il sentire

    Di Luciano Pace. Propongo di seguito una sintesi ragionata di un incontro di formazione tenuto in settimana alle colleghe e ai colleghi insegnanti di Religione Cattolica della Diocesi di Piazza Armerina. L’incontro si è tenuto all’interno della seconda parte di un Convegno a cui ho avuto il piacere e l’onore di partecipare (clicca qui), promosso…

  • Dal vino al Divino

    Dal vino al Divino

    Una videolezione che invita ad interrogarsi intorno al significato sacramentale e spirituale del vino nella tradizione di fede cristiana. L’occasione per registrarla è stata una buona conversazione con un amico enologo cattolico, dedicata a queste domande emergenti dai Vangeli: quando si può dire che un vino è “nuovo”? E che cosa significa che l’Alleanza con…

  • Clive Staples Lewis

    Clive Staples Lewis

    Un’infografica costruita come scheda biograficaper presentare la figura di Clive Staples Lewis, il noto autore de “Le cronache di Narnia“. È pensata per incuriosire gli studenti rispetto all’autore, il quale, dopo essere stato per lungo tempo ateo, si è convertito al cristianesimo anglicano. La scheda prevede anche, come supporto di auto-apprendimento, alcune parti in cui…