• Il senso della vita umana

    Il senso della vita umana

    Da Assisi, mentre sto partecipando insieme ad altri 119 colleghi al Corso Nazionale di formazione e aggiornamento per docenti di Religione Cattolica, organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal titolo “Cose antiche e cose nuove (Mt 13, 52). IL cuore della sapienza cristiana della cultura di oggi“,…

  • UdA sulla Regola d’oro

    UdA sulla Regola d’oro

    Di seguito viene offerta unapresentazione multimediale che illustra le linee guida per la progettazione di un’UdA nell’IRC dedicata al senso della Regola d’oro nel cammino di crescita etico dell’uomo. È immaginata per le Scuola Secondaria di II grado, ed è stata proposta in questo primo periodo dell’anno scolastico ad alcune classi dell’Istituto “G. Perlasca” di…

  • Il taco d’oro di Hulk

    Il taco d’oro di Hulk

    Di Luciano Pace C’è una scena nel film “Avengers: Endgame” che è di una semplicità sbalorditiva. Me l’hanno richiamata alla mente alcuni studenti in settimana, mentre partecipavano alle lezioni di approfondimento sulla “Regola d’oro” dell’agire etico. Il compito loro assegnato era quello di individuare una scena di uno dei film degli Avengers in cui, a loro…

  • Che giocatore sei?

    Che giocatore sei?

    Un test di personalità che aiuta a riflettere sul modo in cui si assegna valore al gioco. Il giocare, infatti, è un’esperienza umana fondamentale, presente a suo modo ad ogni età e in tutte le culture. Questo mediatore didattico multimediale è indicato sia per aiutare gli studenti a conoscere meglio sé stessi, sia per evocare…

  • Una cultura per le competenze

    Una cultura per le competenze

    Di seguito si trovano le slide della conferenza tenuta oggi ad un Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica a Crema, organizzato dal prof. Omar Cominelli, Responsabile dall’Ufficio Diocesano per l’IRC, insieme alla Commissione diocesana per la scuola presso l’oratorio di Ombriano. La relazione, dal titolo “I fondamenti di una cultura scolastica attenta allo…

  • “Star wars e la filosofia”

    “Star wars e la filosofia”

    Una scheda multimediale di presentazione del libro di Matteo Saudino, Lucilla G. Moliterno e Stefano Tancredi intitolato “Star wars e la filosofia“. Si tratta di un testo di buona e piacevole divulgazione filosofica, che unisce il mondo fantasy-galattico di “Guerre stellari” a quello terrestre della filosofia. In questo inusuale intreccio, la filosofia platonica aiuta a…