Cambiare opinione
Una videolezione dedicata al senso del “cambiare” le proprie opinioni. Dopo aver considerato un episodio di vita scolastica, si suggerisce per quale via è possibile porre sotto esame attento le proprie opinioni, cercando di trasformarle in certezze criticamente vagliate. La via indicata è quella del dialogo, inteso come forma di disputa (modalità di conversazione tipica delle università medievali e ben espressa da san Tommaso d’Aquino), in cui gli interlocutori sono disponibili a ricercare ed accogliere la verità insieme, cercando tutti di andare oltre i loro immediati pregiudizi tramite la riflessione attenta.
2 pensieri riguardo “Cambiare opinione”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Caro Luciano, penso che riuscire a sviluppare negli studenti la capacità di vero dialogo, a partire dalle loro conversazioni in classe, sia la cosa più importante di tutto il percorso scolastico.
Ma tutto il lavoro preliminare, non facile, è di risvegliare in loro la ricerca della verità, perché pensano che non esista!
Paola
Cara Paola è proprio così, come tu dici. Fortunatamente la verità esiste, può essere riconosciuta ed accolta. In questo il “Maestro interiore” degli studenti è sempre a nostro supporto, anche quando risultasse sopito.