-
La non evidenza di Dio
Una videolezione che illustra sinteticamente il pensiero di san Tommaso d’Aquino sulla non evidenza dell’esistenza di Dio. Gli studenti del secondo biennio della Scuola Secondaria di II grado rimangono spesso colpiti dal fatto che anche un insegnante credente possa pensare che non sia immediatamente evidente riconoscere che Dio ci sia. La lezione di san Tommaso…
-
Le parole della politica
Di Luciano Pace. La Scuola di Filosofia della Conca d’oro di Valle Sabbia (una delle valli del bresciano) è giunta alla sua dodicesima edizione, che sarà dedicata al pensiero politico. Dati i tempi in cui stiamo vivendo, in cui si sono rinnovati in Europa e in Medio-Oriente venti di guerra e in cui l’arte della…
-
La Regola d’oro in quiz
Un quiz multimedialededicato alla Legge morale e alla Regola d’oro. Il quiz è costruito con l’applicazione kahoot ed è stato elaborato per le classi del secondo biennio della Scuola Secondaria di II grado. È offerto come supporto d’apprendimento agli studenti rispetto alle indicazioni didattiche dell’IRC nell’ambito dell’etica. Può essere giocato sia per valutare gli apprendimenti…
-
“Signor giudice”
Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Signor giudice” di Roberto Vecchioni. Il brano è un singolo uscito nel 1979 in cui Vecchioni ironizza nei confronti di un giudice disattento al suo dovere. La canzone fu scritta a due anni da una vicenda personale, che vide il cantautore ingiustamente incarcerato con l’accusa (da cui poi venne…
-
Novità: “Area Progetti”
Ebbene sì! È arrivata finalmente anche quest’area, specifica per le colleghe ed i colleghi IdRC che, credendo nel progetto didattico avviato con questo blog, hanno deciso di adottare il libro di testo “Ora di pace” nelle loro classi. Per avere tutte le informazioni per accedere a questa nuova area clicca qui.
-
Ragione, dovere, felicità
Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto del filosofo Immanuel Kant, invita a riflettere sui motivi per cui seguire la Legge morale, facendo il proprio dovere, è la via migliore per perseguire la felicità. Secondo Kant, infatti, all’esigenza di ogni uomo di trovare la felicità, corrisponde la via del rispetto della Legge morale, compiendo…