La diplomazia in Kant

Di seguito la videolezione della sesta serata della Scuola di Filosofia della Valle Sabbia, tenutasi il 21 marzo 2025 presso la Biblioteca Comunale di Bione (Bs) e dedicata al tema: “Pace. La diplomazia secondo Kant“. Il dialogo sulla tematica si è sviluppato grazie alla lettura e al commento di alcune parti dello scritto kantiano “Per la pace perpetua”. In particolare, sono state enucleate le condizioni che, a giudizio di Kant, rendono possibile una pace stabile: il governo repubblicano, una lega sovranazionale di repubbliche, la diminuzione degli armamenti e l’accoglienza degli stranieri. Come sempre un sentito grazie al dott. Sergio Piccerillo, a Riccardo Siliqua e Leonardo Simoni per la registrazione della serata.

Lascia un commento

Conferenze

Articolo precedente

IA a servizio dell’IRC
Riflessi

Articolo successivo

Dialogo e dottrina