Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per la mente

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
5 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 15 Marzo 2024 Luciano Pace Librologia

“Gerusalemme e Gaza”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Massimo Giuliani dal titolo “Gerusalemme e Gaza. Guerra e pace nella terra di Abramo“. Questo recente volumetto ricostruisce le vicende storiche e religiose collegate a Gerusalemme e a Gaza, così come emergono dalla Bibbia, dalla tradizione rabbinica ed islamica e dal confronto con eminenti esponenti della cultura […]

30 Novembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 29 Febbraio 2024 Luciano Pace Infografiche

Religioni e divinità

Un’infografica costruita come schema concettuale per illustrare in che modo le religioni si possano distinguere fra loro in base alle concezioni di Dio e del divino che propongono. Lo schema è costruito a forma di iper-testo interattivo, con caselle ed informazioni che compaiono man mano le si scopra. È adatto per fissare il significato di […]

29 Novembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 11 Gennaio 2024 Luciano Pace Infografiche

Video per pensare

Un’infografica di presentazione di alcuni spezzoni di film in cui ci sono dialoghi intensi e profondi dedicati al senso della vita umana. Può essere impiegata per stimolare la riflessione e la discussione degli studenti sugli Obiettivi di Apprendimento dell’IRC dedicati alle domande di senso e alle esperienze umane che contengono tracce di ricerca religiosa. Per […]

22 Novembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 22 Novembre 2023 Luciano Pace Riflessi

Non solo la scuola!

Mi domando: basta un corso di formazione scolastico per insegnare ad alunni e studenti a non agire mai con violenza, men che meno verso le donne? Solo la scuola ha questo dovere educativo verso la società? Me lo domando perché, a quanto ho appreso alla radio stamattina, ancora una volta è la scuola ad essere […]

13 Novembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 17 Novembre 2023 Luciano Pace Presentazioni

La Chiesa e Galileo Galilei

Una presentazione multimediale, costruita in forma di iperteso interattivo, dedicata alle vicenda di Galileo Galilei e del suo rapporto con la Chiesa del suo tempo. È stata elaborata per illustrare alle classi del triennio della Scuola Secondaria di II grado, con dovizia di particolari, gli aspetti storici, scientifici e teologici collegati all’opera di questo grande […]

9 Novembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 9 Novembre 2023 Luciano Pace Articoli

I precetti della “doppia pace”

In settimana una collega di Lettere mi ha chiesto di poter tenere una lezione sull’Ebraismo in una nostra classe quinta, durante una sua ora di lezione. I motivi sono stati due. Il primo era collegato all’attuale situazione di rinnovato conflitto armato fra lo Stato d’Israele e la Palestina. Il secondo si collegava, invece, ad una […]

4 Novembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 13 Febbraio 2024 Luciano Pace Librologia

“Il miracolo di padre Malachia”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Bruce Marshall dal titolo “Il miracolo di padre Malachia“. Si tratta si un racconto in cui i protagonisti discutono animatamente sulla possibilità che Dio possa davvero compiere miracoli, se lo vuole. L’autore, con estrema chiarezza e con uno stile leggero e ironico, mostra i conflitti ideali collegati […]

31 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 31 Ottobre 2023 Luciano Pace Articoli

Ricordi dell’ora di pace

Di Elena Tonolini. Pubblichiamo con un senso di grande riconoscenza il seguente articolo di una ex-studentessa che ha voluto onorare questo blog con i suoi personali ricordi collegati all’insegnamento della Religione Cattolica vissuto a scuola. Se dovessi chiudere gli occhi e rievocare i ricordi più belli risalenti ai tempi della scuola superiore, di certo mi […]

30 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 30 Ottobre 2023 Luciano Pace Articoli

Una freschezza che sorprende

Di Luciano Pace. Durante la settimana scorsa ho avuto l’opportunità di partecipare all’annuale Convegno Nazionale per insegnanti di Religione Cattolica organizzato dalla CEI in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito tenutosi, come di consueto, ad Assisi. Il tema del Convegno è stato: “Una freschezza che sorprende: Cristianesimo, IRC e nuove generazioni“. Propongo in […]

26 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 18 Novembre 2023 Luciano Pace Infografiche

Religione e serie TV

Un’infografica interattiva che presenta il modo in cui è interpretata la religione in dieci note serie TV. È pensata per aiutare gli studenti del triennio della Scuola Secondaria di II grado a riflettere sulle interpretazioni della cultura religiosa da parte dell’industria culturale contemporanea. Può essere un efficace mediatore didattico per svolgere Unità di Apprendimento (UdA) […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • …
  • Pagina 11
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT