-

Libertà e società aperta
Di seguito la videolezione della sesta serata della Scuola di Filosofia della Valle Sabbia, tenutasi l’11 aprile 2025 presso la Biblioteca Comunale di Bione (Bs) e dedicata al tema: “Libertà. I nemici della società aperta per Popper“. Il dialogo sulla tematica si è sviluppato grazie alla lettura e al commento di alcune parti del primo…
-

E se mi domandassero…
Un’antologia di alcune videolezioni prese dal canale YouTube del blog. La raccolta è stata creata per mettere a disposizione in un’unica presentazione multimediale le lezioni che sono direttamente collegate alle domande degli studenti. Lo scopo di ciascuna videolezione è offrire argomentazioni che permettano di riflettere sul significato delle domande poste (collegate alla religione cristiano cattolica),…
-

Gioia, non potere!
Una videolezione che intende far riflettere sul ruolo dei credenti in Cristo e, in particolare, di coloro che più da vicino scelgono di dedicargli tutta la vita, ovvero presbiteri, vescovi, religiosi e religiose. Queste persone che, nel cattolicesimo, costituiscono il clero e la vita consacrata sono “padroni della fede”, ovvero chi detiene potere sui devoti…
-

La presenza di Dio nella Bibbia
Al termine di questo intenso anno scolastico, si propone, come ringraziamento a tutti voi che seguite con interesse il progetto “Ora di pace”, una gamification dedicata al tema della presenza di dio nella Bibbia. Si tratta di una specie di gioco con le carte di tipo multimediale (tecnicamente “flippedcards“, da utilizzare in aula con una…
-

Lapidazione
Ieri è stata ammazzata la donna perdonata duemila anni fa. Pensavamo di aver superato l’età delle pietre scagliate in nome del Dio giusto. La nostra fede si mostra vana: non c’è ombra del Gesù silente al cui cospetto si disarmano i palmi. Per quanto ancora durerà la stoltezza di una civiltà dell’immagine senza saggezza, l’ipocrisia…
-

“Eleanor Rigby”
Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Eleanor Rigby” del gruppo The Beatles, per lo più attribuita al genio creativo di Paul McCarteny. È uscita nell’album Revolver del 1966 ed ha subito scalato le classifiche discografiche di quegli anni. Il brano, dedicato al problema della solitudine, evoca con sottile ironia la condizione di due persone, la…
