• Con la mente sempre aperta!

    Con la mente sempre aperta!

    Di Luciano Pace. Stimolato da un’idea dell’amico e collega Enrico, si propongono di seguito alcuni scorci di discorsi di papa Francesco dedicati all’educazione scolastica ed, in particolare, al ruolo dell’insegnante e dello studente. In questi giorni in cui il Santo Padre è morto, possano essere di ispirazione per tutti noi che, ogni giorno, siamo chiamati…

  • Buona Pasqua 2025

    Buona Pasqua 2025

    A tutti voi che seguite il progetto “Ora di pace” ho pensato di dedicare i miei più cari auguri pasquali facendo riferimento a quanto san Tommaso d’Aquino ha scritto su santa Maria Maddalena. Costei fu la prima a ricevere l’annuncio della Resurrezione di Gesù e a trasmetterlo agli apostoli increduli. San Tommaso la chiama in…

  • La gestione del potere

    La gestione del potere

    Di seguito la videolezione della quinta serata della Scuola di Filosofia della Valle Sabbia, tenutasi il 21 febbraio 2025 presso la Biblioteca Comunale di Bione (Bs) e dedicata al tema: “Governo. La gestione del potere in John Locke“. L’incontro si è concentrato sulla lettura e il commento di alcune parti del “Secondo trattato sul governo”.…

  • Alfabeto pasquale

    Alfabeto pasquale

    Nell’Area Progetti del blog (clicca qui) è stato messo a disposizione un nuovo mediatore didattico multimediale chiamato “Alfabeto pasquale“. È stato pensato per tutti coloro che hanno accesso a quest’area in quanto adottanti uno dei libri di testo collegati a questo blog: “Riflessi in uno specchio” o “Ora di pace”. Si tratta di una forma di gamification dedicata ai fondamentali eventi della Passione, Morte…

  • I diritti umani per ChatGPT

    I diritti umani per ChatGPT

    Nei giorni scorsi Andrea, un caro amico che ama pensare con spregiudicatezza e rigore, mi ha inviato una risposta di ChatGPT ad una domanda riguardante i “Diritti umani”. Volentieri diffondo qui la risposta elaborata dall’Intelligenza Artificiale nella speranza che possa essere per chi legge motivo di riflessione. Domanda: secondo te, è possibile fondare la società…

  • La verità esiste!

    La verità esiste!

    «C’è un paradosso per ogni caso di conversione, che è forse la ragione per cui i resoconti di tali casi non sono mai soddisfacenti al cento per cento: la loro specificità consiste nella vittoria sull’egoismo, eppure tutti i resoconti sembrano egoistici. Il loro significato riposa, almeno per i casi riguardanti la religione di cui si…