-
IA a servizio dell’IRC
Di seguito si trovano le slide della conferenza tenuta oggi ad un Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica di Venezia, organizzato dall’Ufficio Diocesano per l’IRC. La relazione, dal titolo “L’Intelligenza Artificiale a servizio dell’IRC a partire dalla nota Antiqua et nova. Riflessioni pedagogico-didattiche”. In forza di alcune considerazioni esposte nella nota pastorale, l’incontro…
-
Cloud Atlas
Una scheda multimediale di presentazione del film “Cloud Atlas” (2012). Si tratta di un racconto fantastico in cui si intrecciano sei storie ambinetate in epoche diverse, ma, al contempo, profondamente unite fra di loro. Ispirato ad una concezione religiosa tipica dell’oriente, il film è adatto per approfondire il concetto di rinascita e di legge del…
-
La città delle anime sepolte
Una scheda multimediale di presentazione del libro di Sara Di Furia dal titolo “La città delle anime sepolte“. L’autrice, collega insegnante di religione, presenta un thriller storico-teologico ambientato nella Napoli di metà ‘700. Il re Federico IV commissiona a Bastiano, un frate Bianco della Giustizia affetto da nanismo e al suo scaltro novizio Michele di…
-
La gioia dello studio
Queste sono alcune parole di papa Leone XIV durante l’omelia della Messa di ieri nella cripta di san Pietro: «First and foremost by giving [a] good example in our lives, with joy, living the joy of the Gospel, not discouraging others, but rather looking for ways to encourage young people to hear the voice of…
-
Il Conclave dalla A alla Z
All’inizio del Conclave e in attesa del nuovo papa, si propone una gamification dedicata al tema dell’elezione papale. Si tratta di un quiz multimediale da giocare in aula in questi giorni insieme agli studenti delle scuole secondarie di I e di II grado. Per giocare è necessario avere in aula una LIM o un proiettore.…
-
La Bibbia in un quiz
Un quiz multimedialededicato alla Bibbia e alla sua introduzione. Il quiz è costruito con l’applicazione kahoot ed è stato elaborato per le classi del primo biennio della Scuola Secondaria di II grado. È offerto come supporto d’apprendimento agli studenti rispetto alle indicazioni didattiche dell’IRC nell’ambito dell’area biblico-teologica. Può essere giocato sia per valutare gli apprendimenti…