-
Legge morale e coscienza
Una conferenza tenuta durante un webinar di formazione per insegnanti di Religione Cattolica dell’Editrice La Scuola-SEI del 24/02/2022, dedicata alla Legge morale e alla coscienza. L’obiettivo dell’incontro risiedeva nella presentazione di alcune linee guida per la strutturazione di una Unità di Apprendimento (UdA) nell’IRC dedicata a queste tematiche, che facesse tesoro della metodica della “classe…
-
“Platone c’ho l’ansia”
Una scheda multimediale di presentazione del libro di Benedetta Santini dal titolo “Platone c’ho l’ansia“. Il libro espone le vicende di vita ed il pensiero di otto filosofi atopoi, ovvero pensatori solitari che hanno dovuto affrontare la solitudine e grosse difficoltà per rimanere fedeli alla vita della loro mente. Una buona lettura, adatta anche agli…
-
“Chissà se Dio si sente solo”
Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Chissà se Dio si sente solo” di Luciano Ligabue. Il brano è contenuto nel recente album “Dedicato a noi“. Il testo fa riferimento ad un insieme di paure che possono colpire le persone in questo periodo e che sono fra loro opposte. Fra queste paure c’è anche quella che…
-
Il valore dei pregiudizi
Mi capita spesso di sentire dire: «L’importante è non avere pregiudizi». L’ho sentito molte volte anche a scuola, sia da parte degli studenti, sia da parte di colleghi. Il presupposto di un simile dire è il pensiero secondo cui ogni pregiudizio è sempre sbagliato e, siccome è sbagliato, diventa anche odioso. Chi manifesta pregiudizi è,…
-
Modi di pensare
Di Luciano Pace. A partire dal 18 di ottobre prossimo ricomincerà la Scuola di Filosofia della Valle Sabbia. Si tratta di un’iniziativa di sensibilizzazione culturale iniziata undici anni fa grazie al supporto delle Parrocchie ed il patrocinio delle Amministrazioni Comunali della “Conca d’Oro”. Da quest’anno il materiale di riflessione filosofica elaborato per condurre questa Scuola…
-
Gli eventi della Chiesa antica
Una gamification dedicata ai principali eventi storici che hanno punteggiato il divenire della Chiesa antica. Si tratta di una linea del tempo interattiva che può essere giocata con un qualsiasi device informatico. Particolarmente interessante da usare in aula con uno schermo touch o una LIM. Questa gamification è pensata facendo riferimento all’Unità 7 di “Riflessi…