• Il primo adoratore della natura?

    Il primo adoratore della natura?

    Di Luciano Pace. Ormai da tempo sono persuaso del fatto che le migliori occasioni per pensare vengano offerte nelle fortuite e inattese circostanze della vita quotidiana. Iniziamo con il dire che siamo sul far della sera della festa di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Non è difficile comprendere perché abbia ricevuto tale onore. In teoria,…

  • “Preghiera semplice”

    “Preghiera semplice”

    Nel giorno della festa di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, dedico volentieri una videopreghieraa tutti coloro che cercano la pace e si forzano di costruirla là dove si trovano, nel loro quotidiano. Pubblicata per la prima volta in Francia nel 1912, è apparsa in Italia nel 1916 sull’Osservatore Romano. La preghiera è stata attribuita a…

  • A proposito di “dottrina”

    A proposito di “dottrina”

    Di Luciano Pace. «Complesso logicamente strutturato di principi, di nozioni, di precetti ordinato all’insegnamento». Questa è la definizione etimologica della parola “dottrina”. Se si considera con attenzione la definizione, si nota che il significato di una dottrina è dato da due elementi: a) l’esser logicamente strutturata e b) l’esser orientata all’insegnamento. a) Rispetto alla disposizione…

  • “Ortodossia”

    “Ortodossia”

    Una scheda multimediale di presentazione del libro di Gilbet Keith Chesterton dal titolo “Ortodossia“. Il volume espone i motivi per cui l’autore si è convinto a diventare cristiano cattolico in età adulta. In particolare, Chesterton presenta gli aspetti dottrinali del cattolicesimo che lo hanno convinto nel suo consueto stile finemente ironico e polemico, in modo…

  • La vita di san Francesco

    La vita di san Francesco

    Una gamification dedicata alle vicende fondamentali della vita di san Francesco d’Assisi affrescate da Giotto. Si tratta di una escape room interattiva, giocabile da soli con il proprio cellulare o in classe alla LIM, adatta per scoprire il senso della vita di fede di un santo fra i più conosciuti ed amati. Per accedere clicca…

  • “My father’s house”

    “My father’s house”

    Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “My father house” di Bruce Springsteen (1982). Il testo narra della storia di un figlio che, simile a quello prodigo della parabola evangelica, torna a casa da suo padre. Con entusiasmo e voglia di rivederlo si incammina verso da lui, attraversando rovi e spine in una foresta buia, mentre…