-
Orientare il pensiero
Metto a disposizione le slide di una conferenza tenuta oggi stesso presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore durante l’annuale Convegno Didattico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose a cui erano presenti più di duecento insegnanti di Religione Cattolica della nostra Diocesi. Il tema del Convegno è: “Orientarsi nella vita per orientarsi a scuola“. Clicca qui per…
-
Quale immaginazione?
Di Luciano Pace. Sintesi del primo incontro della Scuola di Filosofia. Sebbene possa sembrare strano, per potersi rendere conto che esiste davvero una realtà indipendente dal pensiero, è necessario riflettere sull’immaginazione. Infatti, il presupposto del realista, cioè il suo punto di partenza immediato, quello che considera assiomatico (cioè vero come dato di fatto indimostrabile), è…
-
“La Rosa Bianca”
Una scheda multimediale di presentazione del film “La Rosa Bianca. Sophie Sholl“. La pellicola racconta le vicende di Sophie, di suo fratello Hans e di alcuni loro amici, documentando il modo in cui sono stati condannati e giustiziati dal Tribunale del Popolo nazista per aver diffuso dei volantini di protesta contro le atrocità del regime…
-
Un pubblico “No”
La guerra che si è riaccesa fra Israele e Palestina ha cause storiche remote, che dipendono da eventi geopolitici iniziati dalla fine della Seconda Guerra mondiale. Come in ogni conflitto, ad alimentarlo ci sono anche interessi e rapporti economico-commerciali. Ciò nonostante, l’informazione di questi giorni è per lo più concentrata su questioni collegate alla cultura…
-
Lo spirito del Decalogo
Una videolezione dedicata al significato del Decalogo, ovvero delle “dieci parole” date da Dio a Mosè affinché il popolo possa manifestare l’amore verso di Lui sopra ogni cosa. La lezione parte da un dubbio di una studentessa del triennio delle Scuole Secondarie di II grado e cerca poi di illustrare per quali motivi il Decalogo…
-
Legge morale e coscienza
Una conferenza tenuta durante un webinar di formazione per insegnanti di Religione Cattolica dell’Editrice La Scuola-SEI del 24/02/2022, dedicata alla Legge morale e alla coscienza. L’obiettivo dell’incontro risiedeva nella presentazione di alcune linee guida per la strutturazione di una Unità di Apprendimento (UdA) nell’IRC dedicata a queste tematiche, che facesse tesoro della metodica della “classe…