• Una freschezza che sorprende

    Una freschezza che sorprende

    Di Luciano Pace. Durante la settimana scorsa ho avuto l’opportunità di partecipare all’annuale Convegno Nazionale per insegnanti di Religione Cattolica organizzato dalla CEI in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito tenutosi, come di consueto, ad Assisi. Il tema del Convegno è stato: “Una freschezza che sorprende: Cristianesimo, IRC e nuove generazioni“. Propongo in…

  • Serie Tv e religione

    Serie Tv e religione

    Un quiz multimedialededicato al mondo delle serie TV in rapporto alla religione e alle sue interpretazioni. Clicca qui per visualizzare. Il quiz è correlato all’infografica interattiva “Religione e serie Tv” (clicca qui per visualizzare) ed è offerto come ulteriore supporto d’apprendimento agli studenti nel processo di approfondimento di questa tematica. Può essere giocato sia per…

  • Le serie Tv nella didattica dell’IRC

    Le serie Tv nella didattica dell’IRC

    Metto a disposizione le slide di unwebinar on-line tenuto oggi stesso per l’Agenzia di Formazione dell’Editrice La Scuola – SEI. Il tema dell’incontro è: “Le serie Tv nella didattica dell’IRC“. Scopo dell’incontro di formazione è quello di suggerire alcune linee guida per l’elaborazione e la conduzione di un’Unità di Apprendimento (UdA) nell’IRC dedicata all’intreccio fra…

  • Religione e serie TV

    Religione e serie TV

    Un’infografica interattiva che presenta il modo in cui è interpretata la religione in dieci note serie TV. È pensata per aiutare gli studenti del triennio della Scuola Secondaria di II grado a riflettere sulle interpretazioni della cultura religiosa da parte dell’industria culturale contemporanea. Può essere un efficace mediatore didattico per svolgere Unità di Apprendimento (UdA)…

  • La Signoria di Dio

    La Signoria di Dio

    Una videolezione dedicata al “Regno di Dio“, ispirata da un simpatico episodio di vita scolastica quotidiana. Che cosa significa che “Dio è Dio”? Come fa Dio a fare Dio? Come si mostra in quanto “Signore” di ogni uomo? A queste domande cerca di dar risposta la presente videolezione, alla luce di diversi modi in cui…

  • Preferenza o merito?

    Preferenza o merito?

    Da Assisi pubblico una seconda presentazione multimedialededicata all’articolo primo della questione 63 contenuta nella seconda parte della seconda parte della Somma Teologica di san Tommaso d’Aquino. Il “Dottore Comune” si interroga sul fatto se sia o meno peccato far preferenza delle persone, rispondendo, come suo solito, con grande saggezza e chiarezza. Un argomento di estrema…