-
Sapienza umana, Rivelazione Divina
Una videolezione dedicata al rapporto esistente fra la sapienza umana, presente in molte culture e religioni diverse, e la Rivelazione Divina, pienamente data all’umanità in Gesù Cristo. A partire da una domanda di uno studente, il video illustra per quali motivi la fede cattolica non nega nulla di ciò che è vero a livello umano…
-
Idee: copie di percezioni
Di Luciano Pace. Sintesi del terzo incontro della Scuola di Filosofia. Tutta la nostra conoscenza deriva dall’esperienza. In particolare dall’esperienza sensoriale e percettiva. Questo è l’assunto fondamentale di ogni filosofo empirista. Un assunto di questo tipo serve a togliere di mezzo la prospettiva razionalistica secondo cui esistono idee innate. A giudizio di un empirista, è…
-
Proprio il 25 dicembre!
Di Luciano Pace. Pubblico di seguito un articolo apparso lo scorso Natale sul pamphlet di informazione culturale cattolica intitolato “Luce Gentile“, per il quale ho l’onore e il piacere di scrivere. Il 21 aprile 2014 Vittorio Messori ha postato sul suo blog un articolo il cui scopo era “fare ammenda”. Di che cosa si scusava?…
-
IRC, post-umanesimo e IA
Di Luciano Pace. Una promessa è una promessa! Se poi è fatta a tavola ad alcuni amici, mantenerla è un piacere più che un dovere. È così che spesso accade a noi uomini: il buon gusto del cibo diventa simbolo del buon gusto nelle relazioni. La nostra intelligenza vuole assaporare ciò che conosce. Le informazioni…
-
L’IA e il suo “modalismo”
Da Piazza Armerina in Sicilia, dove sono coinvolto da ieri per un interessante Corso di Aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica dal titolo “Ascolto, dialogo, percorsi per educare l’umano alla e nella comunità. Postumano e intelligenze artificiali: quali sfide per l’IRC oggi“, ho ricevuto interessanti inviti alla riflessione intorno al tema del rapporto fra ermeneutica…
-
Educazione, New Media e IA
Metto a disposizione le slide della conferenza tenuta oggi stesso ad un Corso di Aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della Diocesi di Piazza Armerina (Sicilia). Il titolo dell’intervento è il seguente: “Le nuove tecnologie e l’Intelligenza Artificiale (I.A.) nell’apprendimento scolastico pensato nell’orizzonte dialogico-costruzionista. Suggerimenti pedagogici“. Scopo della relazione è individuare in che modi possa…