-
Corso IdRC Lombardia
Di Luciano Pace. Questa sezione del blog mette a disposizione i materiali di studio e approfondimento da me preparati e collegati al Corso in preparazione ai Concorsi per gli IdRC organizzato dagli Uffici Scuola e per l’IRC delle Diocesi della Lombardia. 1. Personalismo, scuola e IRC Qui di seguito è possibile consultare le slide e…
-
Fra eremiti e cenobiti
Un’infografica costruita come schema concettuale interattivoper presentare i tratti essenziali del monachesimo cristiano, così come è sorto dall’antichità e poi sviluppato nel Medioevo. L’infografica è stata elaborata durante un’UdA sul monachesimo, come sintesi di ciò che gli studenti hanno approfondito ed elaborato a loro volta sui loro quaderni di Religione Cattolica. È collegata al terzo…
-
Vedere Dio
Una videolezione che invita a riflettere su quale sia la condizione per poter “vedere Dio”. Una delle difficoltà di molti studenti giovani, che è stata la difficoltà anche di molti fra coloro che si sono interrogati intorno alla fede in Dio, è la fatica di credere ad un Dio che non è oggetto d’esperienza sensoriale.…
-
Un memory sulla “Sistina”
Una gamification dedicata ad alcuni affreschi della Cappella Sistina riguardanti i profeti dell’Antico Testamento biblico. Si tratta di un memory interattivo che può essere giocato con un qualsiasi device informatico. Particolarmente interessante da usare in aula con uno schermo touch o una LIM. Questa gamification è un mediatore didattico digitale impiegabile negli ultimi due anni…
-
Il monachesimo cristiano
Un quiz multimedialededicato alla nascita e allo sviluppo del monachesimo cristiano, sia eremitico, sia cenobita. Il quiz è costruito con l’applicazione kahoot ed è stato elaborato per le classi seconde della Scuola Secondaria di II grado. È offerto come supporto d’apprendimento agli studenti rispetto alle indicazioni didattiche dell’IRC dell’area storico-fenomenologica. Può essere giocato sia per…
-
“Ora di pace”. Corso per l’IRC
Una presentazione multimediale, costruita come iper-testo interattivo, dedicata al nuovo manuale per l’IRC nelle scuole secondarie di II grado. In essa si trova illustrato tutto il progetto “Ora di pace”. Che questa presentazione possa dare contezza, seppur in sintesi, del lavoro compiuto e che si sta compiendo per rendere l’IRC una disciplina culturale e didatticamente…