• Lode alla Vittima Pasquale

    Lode alla Vittima Pasquale

    Nel giorno del Sabato Santo, in cui si meditano i Misteri della sepoltura e della discesa agli inferi di Gesù Cristo, pubblico una videopreghieracome mio personale augurio di buona Pasqua a tutti gli amici e i conoscenti che seguono questo blog. Si tratta dell’ antico inno “Victimae paschali laudes“, composto nell’XI secolo e contenuto nel…

  • Chi è Gesù in realtà?

    Chi è Gesù in realtà?

    In questo Venerdì Santo propongo di meditare il seguente brano antologico tratto da un romanzo di uno dei più importanti scrittori cattolici polacchi del 1900, Jan Dobraczyński. In esso sono presentati i dubbi e le angosce di Nicodemo, membro del Sinedrio e discepolo di Gesù di nascosto. Questo saggio israelita, che aveva conosciuto bene il…

  • Il Prescelto… da Dio

    Il Prescelto… da Dio

    All’inizio del Triduo Pasquale propongo una Unità di Apprendimento (UdA)dal titolo “Il Prescelto… da Dio”. È pensata per le classi del Primo Biennio della Scuola Secondaria di II grado. Può essere svolta nell’arco di circa un mese e mezzo seguendo la metodica della “Classe ribaltata” (Flipped classrom). L’Obiettivo specifico di Apprendimento si situa nell’indagare e…

  • La forza delle idee gratuite

    La forza delle idee gratuite

    Siamo abituati ad un modus vivendi secondo cui la forza delle idee è collegata alla pubblicità. Sempre più spesso l’esclamazione “Geniale!” la si sente riferita a chi produce spot attraenti. Un’idea è quindi di valore se, in un qualche modo, funziona per promuovere l’acquisto o la vendita di qualche prodotto commerciale. T. Adorno e M.…

  • Il pragmatismo

    Il pragmatismo

    Di seguito la videolezione della quinta serata della Scuola di Filosofia della Valle Sabbia tenutasi il 21 febbraio 2024 presso la Biblioteca Comunale di Bione (Bs) e dedicata al tema “Pragmatismo. Solo ciò che funziona è vero“. Alla serata, vissuta con grande vitalità dialogica e simpatia comunicativa, hanno partecipato circa sessanta persone, alcune in presenza…

  • Il più comico degli inganni!

    Il più comico degli inganni!

    Di Luciano Pace. In settimana ho pubblicato la recensione di un bel libro, letto nelle scorse vacanze natalizie. Si tratta del volume di Roberto Mercadini intitolato: “La donna che rise di Dio. E altre storie bibliche” (clicca qui per accedere alla recensione). In uno dei capitoli di questo libro, l’autore offre un’interpretazione del racconto di…