• “Hey Dio”

    “Hey Dio”

    Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Hey Dio” di Nek. Il brano è un singolo contenuto nell’album “Filippo Neviani” uscito nel 2014. Il testo della canzone fa riferimento a tutto ciò che nella nostra società si pone in contrasto con la costruzione di relazioni fraterne, all’insegna dell’amore che viene da Dio. A Lui è elevato…

  • La custodia del creato

    La custodia del creato

    Di seguito viene offerta una prima presentazione multimediale pensata come esempio di esposizione di un progetto didattico durante un’ipotetica prova orale per il Concorso straordinario dell’IRC. È pensata per le Scuole Secondarie di II grado, in particolare per una classe quinta di un indirizzo tecnico-meccanico. La presentazione fa riferimento alle linee guida di un’Unità di…

  • Violenza e religioni

    Violenza e religioni

    Una presentazione multimediale dedicata al modo in cui la violenza è presente nei testi sacri di alcune fondamentali religioni storiche. In un tempo in cui la guerra in medio-oriente e quella fra Russia ed Ucraina sono presentate nell’opinione pubblica come guerre anche di religione, è importante far riflettere gli studenti in maniera critica sul rapporto…

  • La conoscenza di Dio

    La conoscenza di Dio

    Una videopreghiera dedicata al Salmo 139, nel quale si presenta sia il modo in cui Dio conosce le sue creature sia il modo in cui l’anima devota percepisce la meraviglia di fronte a questa conoscenza propria solo di Dio. Clicca qui per visionare.

  • Sempre davanti!

    Sempre davanti!

    Ieri mattina ho avuto una buona conversazione con l’amico Fausto, un imprenditore molto capace. A suo giudizio, una delle doti fondamentali di un imprenditore dovrebbe essere quella di guardare sempre in avanti, evitando di concentrare l’attenzione sui fallimenti del suo passato. “Chi resta con lo sguardo sul passato, non può raggiungere i suoi obiettivi. I…

  • Sull’utilità dell’Inferno

    Sull’utilità dell’Inferno

    Una videolezione che invita a riflettere, in forma filosofica, sui significati dell’Inferno nella cultura e nella tradizione di fede cattolica. L’occasione per presentare questa videolezione è data dal racconto di una collega che è stata malamente redarguita per aver “osato” parlare dell’Inferno ai suoi studenti durante una lezione. Scopo di questo video è indicare in…