-
Qual è la tua stirpe?
Un test di personalità ideato facendo riferimento alle casate della saga fantasy di G.R.R. Martin “Game of Thrones“, ovvero “Il Trono di spade”. È stato creato prendendo come riferimento gli atteggiamenti di alcuni personaggi della saga rispetto alla religione. Può essere giocato in due modi: o facendo riferimento a ciò che si crede davvero in…
-
La buona battaglia per l’IRC
Di Luciano Pace. Già nel secolo scorso, Gilbert Keith Chesterton avvertiva che l’amore e la lotta non sono affatto due realtà contrapposte. Anzi! A suo dire: «Non si può amare qualcosa senza combattere per essa». Perciò stesso, rilevava che il più grande pericolo per il vivere umano sarebbe giunto da quei «filosofi di oggi» che…
-
Perché proprio io, profe?
Questa settimana, durante una lezione di Religione Cattolica dedicata ad alcuni principi della Dottrina Sociale della Chiesa, uno studente mi ha domandato: “Profe, mi spiega perché io dovrei convincermi a diciotto anni che vale la pena pagare le tasse onestamente se il sabato sera, nei locali in cui bazzico come cameriere per racimolare qualche soldino,…
-
Il criticismo
Di seguito la videolezione della sesta serata della Scuola di Filosofia della Valle Sabbia tenutasi il 20 marzo 2024 presso la Biblioteca Comunale di Bione (Bs) e dedicata al tema “Criticismo. La ragione ha dei limiti invalicabili“. Alla serata, vissuta in un clima di dialogo, in cui ci sono stati anche ad alcuni scambi dialettici…
-
Non è mai troppo tardi
Una scheda multimediale di presentazione del film “Non è mai troppo tardi“. La pellicola racconta la storia di amicizia fra due malati terminali che, stando insieme, si aiutano a vivere bene, dandosi gioia reciproca, negli ultimi giorni della loro vita. il film è allo stesso tempo commovente e divertente, realistico in merito alla sofferenza ed…
-
Dar tempo… al tempo
Di Luciano Pace. Settimana scorsa ho vissuto una piacevole gita scolastica a Vienna. Davvero un’ottima gita: tutto si è svolto con serenità, rilassatezza e allegria. Ripensando a ciò che ho vissuto, mi domando se il suo senso stia in ciò che abbiamo visto e compiuto. Sono solo le esperienze che definiscono il senso di ciò…