• L’aborto è un diritto?

    L’aborto è un diritto?

    Di Luciano Pace. Da diverso tempo alcuni studenti mi domandano di scrivere qualcosa in riferimento all’aborto, come stimolo alla riflessione. La loro domanda è posta in maniera molto precisa, come se fosse una sorta di mandato: «Professore, perché non scrive una riflessione sull’aborto scollegata dalla fede che professa? In questo modo parlerebbe sia a chi…

  • “L’uomo che cammina”

    “L’uomo che cammina”

    Una scheda multimediale di presentazione del libro di Christian Bobin dal titolo “L’uomo che cammina“. Spesso quando si presenta Gesù in aula durante l’IRC ci si concentra molto sugli aspetti storico-critici. In questo piccolo ma intenso libro, il poeta francese compie una scelta diversa: presentare Gesù come un viandante, un camminatore. Per comprendere chi egli…

  • Quale vita dopo la morte?

    Quale vita dopo la morte?

    Una presentazione multimediale dedicata a quattro diverse concezioni religiose della vita dopo la morte: quella ebraica, quella induista, quella orfico-platonica e quella cristiana. Si tratta di un mediatore didattico multiculturale, il cui scopo è comunicare le oggettive diversità di dottrina esistenti fra le religioni prese in considerazione. La presentazione è pensata per le classi del…

  • Ripudiare la menzogna

    Ripudiare la menzogna

    Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto di Aleksandr Isaevič Solženicyn del 1975, invita a compiere una scelta etica ben precisa: rifiutare la menzogna. Chi mente, per farlo, non solo deve conoscere la verità, ma la deve rifiutare, osteggiare, impugnare. L’autore suggerisce il coraggio della verità, in un mondo in cui la violenza la fa…

  • Corso IdRC Marche

    Corso IdRC Marche

    Di Luciano Pace. Questa sezione del blog mette a disposizione i materiali di studio e approfondimento da me preparati e collegati al Corso in preparazione ai Concorsi per gli IdRC organizzato dagli Uffici Scuola e per l’IRC delle Diocesi delle Marche. 1. Approcci didattici all’IRC Qui di seguito è possibile consultare le slide e alcuni…

  • Il fondamento della libertà

    Il fondamento della libertà

    Di Luciano Pace Nel giorno della festa liturgica di san Marco, fra l’altro patrono di chi scrive, e in quello del ricordo della liberazione dal Nazismo e dal Fascismo offro una riflessione sulla libertà e sul suo valore etico e politico. Fra i concetti più difficili da pensare, c’è sicuramente quello di “libertà”. La storia…