-

Affettività, emozioni e IRC
Metto a disposizione le slide delle conferenze di un Corso di aggiornamento tenuto in questa giornata a Fossano (CN), presso l’Aula Magna dell’Istituto Salesiano. Il Corso, dal titolo “Sviluppare competenze affettive nell’IRC” è promosso e organizzato dall’ISSR di Fossano, in stretta collaborazione con gli Uffici Diocesani per l’IRC di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì, Saluzzo. Educare affetti,…
-

IRC e Catechesi
Metto a disposizione le slide della conferenza tenuta in questa giornata a Nave (Bs) presso l’Istituto di Formazione Salesiano durante il Convegno di formazione per insegnanti di Religione Cattolica e catechisti dal titolo “I fondamenti della figura del catechista e l’IRC“. Il titolo della conferenza è: “IRC e Catechesi. Fra normativa, pedagogia e didattica“, nel…
-

Spiritualità e libertà
Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto dalla filosofa Edith Stein (santa Teresa Benedetta della croce, patrona d’Europa) invita a riflettere su ciò che rende propriamente “persona” l’essere umano, diversamente dai semplici animali. A suo giudizio la risposta risiede nel fatto che ogni persona si percepisce coscientemente come un “io”, che dispone di sé…
-

Scopri il personaggio
È qui proposta in anteprima, a mo’ di ipotesi sperimentale, una nuova forma di gamification molto semplice da svolgere con il proprio cellulare e dedicata ad un personaggio biblico. L’obiettivo di questo mediatore didattico è quello di incuriosire gli studenti sul mondo della Bibbia. Altri mediatori didattici multimediali simili a questo e collegati direttamente al…
-

10 UdA per l’IRC
Di seguito viene offerta un’infografica multimediale che raccoglie in sintesi 10 Unità di Apprendimento selezionate ed elaborate in questo primo anno di vita del progetto “Ora di pace”. Uno degli scopi principali del progetto – giova ricordarlo – è promuovere l’innovazione didattica nell’IRC, soprattutto rispetto all’integrazione delle nuove tecnologie nelle prassi di insegnamento ed apprendimento…
-

Quattro dogmi, una devozione
Alla vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria in cielo in anima e corpo postiamo questa presentazione multimediale dedicata ai quattro dogmi mariani e al loro significato teologico: l’Assunta, l’Immacolata, la Sempre Vergine e la Madre di Dio. Tutt’e quattro queste verità di fede riguardanti Maria sono teologicamente collegate ad uno dei due Misteri principali della…
