• Professare pubblicamente la fede

    Professare pubblicamente la fede

    Di Luciano Pace Ieri mattina, secondo giorno di scuola, durante un’ora “buca” ho avuto modo di fare una bella conversazione con un il mio collega di grafica Andrea, una persona sensibile, colta e molto riflessiva. Le buone conversazioni di vita quotidiana con amici e colleghi degni di stima sono un dono da accogliere sempre con…

  • IRC “Retro”

    IRC “Retro”

    Propongo un quiz multimediale ispirato ai primi videogiochi portatili, stile Gameboy. Giocabile dal proprio cellulare o con la LIM in aula, il quiz si presta ad introdurre gli elementi fondamentali dell’IRC come materia scolastica. Può essere particolarmente indicato da impiegare nei primi giorni di scuola con le classi prime della Scuola Secondaria di II grado,…

  • Programmare l’UdA nell’IRC

    Programmare l’UdA nell’IRC

    Di seguito si trovano le slide della conferenza tenuta oggi ad un Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica ad Alessandria, organizzato dall’Ufficio Diocesano per l’IRC, presso la sala Iris del Collegio Universitario di Santa Chiara. La relazione, dal titolo “Linee guida per la costruzione di UdA in vista del Concorso per l’IRC” intende…

  • Il primo compleanno di “Ora di pace”

    Il primo compleanno di “Ora di pace”

    Di Luciano Pace Esattamente un anno fa questo blog ha visto i suoi natali sul web. Per l’occasione era stato scritto un articolo dedicato alla devozione verso la Natività di Maria (che si festeggia ogni anno proprio l’8 di settembre), per mettere sotto la Sua protezione questa avventura informatica (clicca qui). Oggi, quindi, è il…

  • Comunicare l’infinito a scuola

    Comunicare l’infinito a scuola

    Di seguito si trovano le slide della conferenza tenuta oggi ad un Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica a Vittorio Veneto, presso il Seminario Diocesano. Il Corso, dal titolo “Vedere, ascoltare e parlare dell’infinito” è promosso e organizzato dall’Ufficio Scolastico per l’IRC della Diocesi di Belluno-Feltre. L’argomento della conferenza riguarda le modalità con…

  • “Lettere di Berlicche”

    “Lettere di Berlicche”

    Una scheda multimediale di presentazione del libro di Clive Staples Lewis dal titolo “Lettere di Berlicche“. Il racconto ha per protagonista un giovane diavoletto di nome Malacoda che viene educato da suo zio Berlicche, un diavolo esperto, a comprendere quali sono i modi migliori per esercitare l’arte della tentazione nei confronti dei “pazienti”, ovvero gli…