-
L’IA nell’IRC
Di seguito le relazioni e le slide del convegno di formazione per insegnanti di Religione Cattolica dal titolo “L’IA nell’IRC. Riflessioni pedagogiche, suggerimenti didattici” svoltosi a Pesaro, presso il Liceo Marconi, nelle giornate del 30 giugno e 1 luglio 2025. Il convegno è stato organizzato e promosso dalla prof. Michela Festino, Responsabile dell’Ufficio Scuola-IRC della…
-
Pensare che Dio ci sia
Una videolezione breve del format di video asincrono dal titolo “Pillole di saggezza pratica“. Questo quarto contributo è dedicato ad un pregiudizio molto diffuso fra gli adolescenti (e non solo), ovvero quello per cui non è affatto ragionevole pensare che Dio esita e, di conseguenza, credere in Lui. Viviamo in un’epoca nella quale l’ateismo e…
-
Libertà e società aperta
Di seguito la videolezione della sesta serata della Scuola di Filosofia della Valle Sabbia, tenutasi l’11 aprile 2025 presso la Biblioteca Comunale di Bione (Bs) e dedicata al tema: “Libertà. I nemici della società aperta per Popper“. Il dialogo sulla tematica si è sviluppato grazie alla lettura e al commento di alcune parti del primo…
-
E se mi domandassero…
Un’antologia di alcune videolezioni prese dal canale YouTube del blog. La raccolta è stata creata per mettere a disposizione in un’unica presentazione multimediale le lezioni che sono direttamente collegate alle domande degli studenti. Lo scopo di ciascuna videolezione è offrire argomentazioni che permettano di riflettere sul significato delle domande poste (collegate alla religione cristiano cattolica),…
-
Gioia, non potere!
Una videolezione che intende far riflettere sul ruolo dei credenti in Cristo e, in particolare, di coloro che più da vicino scelgono di dedicargli tutta la vita, ovvero presbiteri, vescovi, religiosi e religiose. Queste persone che, nel cattolicesimo, costituiscono il clero e la vita consacrata sono “padroni della fede”, ovvero chi detiene potere sui devoti…
-
La presenza di Dio nella Bibbia
Al termine di questo intenso anno scolastico, si propone, come ringraziamento a tutti voi che seguite con interesse il progetto “Ora di pace”, una gamification dedicata al tema della presenza di dio nella Bibbia. Si tratta di una specie di gioco con le carte di tipo multimediale (tecnicamente “flippedcards“, da utilizzare in aula con una…