Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per la mente

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
2 Gennaio 2025 / Ultimo aggiornamento : 9 Gennaio 2025 Luciano Pace Riflessi

I “numeri” del blog

Qui sotto è condivisa un’infografica che illustra i “numeri” collegati all’accesso e alla fruizione del blog per l’anno 2024. A quanto sembra, si sta generando un nutrito gruppo di persone, soprattutto colleghe e colleghi insegnanti di Religione Cattolica, che condividono l’approccio didattico di questo progetto. Il che, oltre ad essere motivo di soddisfazione, è di […]

16 Dicembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 16 Dicembre 2024 Luciano Pace Infografiche

Che cos’è la felicità?

Un’infografica interattiva che sintetizza i contenuti principali collegati all’Unità 1 del libro di testo “Ora di pace“. L’unità è dedicata alla ricerca della felicità e a come possa essere concepita tale ricerca. In particolare, si prendono in considerazione il pensiero di Aristotele, quello di Gesù (secondo la tradizione di fede cattolica) e quello del Buddha […]

25 Novembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 2 Dicembre 2024 Luciano Pace Articoli

Una vera Grifondoro

Di Luciano Pace. I testi antichi che ci parlano di lei, molto tacciono su chi fosse. Furono scritti circa 200 anni dopo la sua morte. Forse, anche anticamente, alcuni racconti non dovevano essere scritti nei libri ufficiali. Succede sempre così: il primo modo di negare alcuni fatti è quello di non passarli nelle cronache, nella […]

18 Novembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 18 Novembre 2024 Luciano Pace Articoli

Un virtuoso disperso della scuola

Di Luciano Pace. Quanto saremmo disposti a scommettere oggi su un diciassettenne che ha abbandonato la scuola per ritirarsi in un luogo isolato, lontano da tutto e da tutti, perché a suo modo di vedere la scuola, così com’era, gli pareva un posto orribile e disprezzabile?  Può darsi che la risposta appaia ovvia. Al massimo, di fronte […]

5 Novembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 5 Novembre 2024 Luciano Pace Riflessi

La follia di spogliarsi

Di Luciano Pace. Sembrerà forse azzardato ad alcuni il paragone che suggerisco, ma a me non sembra che il significato etico del gesto della giovane studentessa iraniana, spogliatasi ieri in pubblico per protestare contro una società che, in nome di una religione, non assegna piena dignità alle donne, sia poi tanto diverso da quello compiuto […]

23 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 20 Gennaio 2025 Luciano Pace Presentazioni

Quando la curiosità è un vizio?

Da Assisi pubblico una seconda presentazione multimedialededicata all’articolo primo della questione 167 contenuta nella seconda parte della seconda parte della Somma Teologica di san Tommaso d’Aquino. Il “Dottore Comune” si interroga sul fatto se la curiosità sia o meno un vizio di tipo intellettuale e quando lo è. La presentazione di questo articolo è collegata […]

19 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 19 Ottobre 2024 Luciano Pace Articoli

Il taco d’oro di Hulk

Di Luciano Pace C’è una scena nel film “Avengers: Endgame” che è di una semplicità sbalorditiva. Me l’hanno richiamata alla mente alcuni studenti in settimana, mentre partecipavano alle lezioni di approfondimento sulla “Regola d’oro” dell’agire etico. Il compito loro assegnato era quello di individuare una scena di uno dei film degli Avengers in cui, a loro […]

11 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 11 Ottobre 2024 Luciano Pace Librologia

“Star wars e la filosofia”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Matteo Saudino, Lucilla G. Moliterno e Stefano Tancredi intitolato “Star wars e la filosofia“. Si tratta di un testo di buona e piacevole divulgazione filosofica, che unisce il mondo fantasy-galattico di “Guerre stellari” a quello terrestre della filosofia. In questo inusuale intreccio, la filosofia platonica aiuta a […]

23 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 16 Dicembre 2024 Luciano Pace Infografiche

La Regola d’oro

Un’infografica interattiva che sintetizza in forma di iper-testo le principali formulazioni della “Regola d’oro” nella storia della cultura e delle religioni. Può essere impiegata per far comprendere agli studenti il carattere universale di questa regola di comportamento in cui si esprime, anche per la tradizione cristiano cattolica, la forma fondamentale della Legge morale naturale. L’infografica […]

14 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 16 Settembre 2024 Luciano Pace Articoli

Professare pubblicamente la fede

Di Luciano Pace Ieri mattina, secondo giorno di scuola, durante un’ora “buca” ho avuto modo di fare una bella conversazione con un il mio collega di grafica Andrea, una persona sensibile, colta e molto riflessiva. Le buone conversazioni di vita quotidiana con amici e colleghi degni di stima sono un dono da accogliere sempre con […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 11
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT