Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per la mente

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
3 Aprile 2025 / Ultimo aggiornamento : 4 Aprile 2025 Luciano Pace Articoli

Un dinamismo di libertà

Di Luciano Pace “Perché molti sono i chiamati, ma pochi gli eletti” (Matteo, 22,14). Come sempre tutto comincia da una proposta. “Dai ragazzi, chi viene domani mattina all’alba con me a fare il bagno in mare?”. Questa proposta è una chiamata. La caratteristica di ogni chiamata è un invito alla risposta esclusiva: sì o no! […]

25 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 25 Marzo 2025 Luciano Pace Articoli

L’uomo della consegna

Di Luciano Pace. Linda, una studentessa di una classe terza incline a riflettere, mi ha fatto notare, con il suo naturale garbo e nessuna vena polemica, che la mia disponibilità verso gli studenti le appare spesso eccessiva. Questa la sua osservazione “Professore, non mi sembra giusto essere così indulgenti verso gli studenti che sono immancabilmente […]

11 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 13 Maggio 2025 Luciano Pace Librologia

Raccontare di Dio e dell’uomo

Una scheda multimediale di presentazione del libro di don Raffaele Maiolini dal titolo “Raccontare di Dio e dell’uomo“. Un saggio di Teologia fondamentale dedicato alla Bibbia, nel quale il teologo illustra le ragioni per cui essa racconta, tramite storie di uomini e donne concreti, non solo della rivelazione di Dio, ma del legame stretto fra […]

4 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2025 Luciano Pace Infografiche

Racconti dalla Bibbia

Un’infografica di presentazione di alcune storie contenute nella Bibbia da esplorare dal proprio cellulare. È pensata per mettere in condizione gli studenti delle classi del primo biennio delle Scuole Secondarie di II grado di comprendere in che modo la Bibbia racconta della relazione fra Dio e gli uomini. Gli studenti, seguendo le indicazioni dell’infografica, dovranno […]

4 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 4 Marzo 2025 Luciano Pace Articoli

Uno stile da vero maestro

Di Luciano Pace. Ci sono persone di cui veniamo a conoscenza grazie ai racconti e alle testimonianze altrui. Tra queste, ci sono in particolare i maestri, tenuti in vita dai racconti dei loro discepoli. Si è soliti pensare che la qualità di un maestro si rifletta in quella dei suoi alunni. Ebbene, esattamente 100 anni […]

1 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 1 Marzo 2025 Luciano Pace Riflessi

Gioia e felicità

C”è una bella differenza fra gioia e felicità. Dove risiede questa differenza? Come spesso succede, l’etimologia delle parole è di aiuto. L’aggettivo “felice” deriva dal verbo greco “Phyo” che significa “produrre”, ma nel senso specifico di “rendere fecondo” ciò che si opera. Perciò, si sente felice colui che porta a frutto qualcosa che è opera […]

10 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 17 Febbraio 2025 Luciano Pace Articoli

Un naturale mistero

Di Luciano Pace. Nei giorni scorsi, dedicati al far memoria delle vicende della Shoah, con alcune classi abbiamo impostato un cineforum sul film “Storia di una ladra di libri“. A questo link era già stata pubblicata la scheda di presentazione ed approfondimento appositamente dedicata. Ora, su invito di alcuni studenti, i quali mi hanno fatto […]

27 Gennaio 2025 / Ultimo aggiornamento : 27 Gennaio 2025 Luciano Pace Articoli

Storia di due libri sopravvissuti

Di Luciano Pace. Non solo alcuni uomini e donne, ma anche alcuni libri sono sopravvissuti ai terribili eventi della Seconda guerra mondiale. Perché anch’essi hanno storie che vanno al di là delle intenzioni dei loro scrittori. Se fossimo un libro, potremmo immaginare che il nostro destino ideale sia quello di essere letto da molti, oppure […]

20 Gennaio 2025 / Ultimo aggiornamento : 20 Gennaio 2025 Luciano Pace Presentazioni

Dispensare dalla legge

Una presentazione multimedialededicata all’articolo quarto della questione 97 contenuta nella prima parte della seconda parte della Somma Teologica di san Tommaso d’Aquino. Il “Dottore Comune” si interroga su questo problema: se, quando e a che condizioni sia possibile dispensare un cittadino dall’osservanza di una disposizione di legge umana. Sembra, infatti, che la legge debba essere […]

9 Gennaio 2025 / Ultimo aggiornamento : 9 Gennaio 2025 Luciano Pace Riflessi

Domande che spaccano!

Di Luciano Pace. Marco, uno studente sveglio e acuto di una classe quarta, mi ha fatto questa domanda al rientro delle vacanze: “Professore, quanto vale la preghiera di un ateo?“. A quanto mi è parso di intendere, non me l’ha fatta con particolare serietà. Anzi, dai toni, sembrava quasi esser stata posta con leggerezza. Eppure, […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • …
  • Pagina 11
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT