Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Scuola di Filosofia

  1. HOME
  2. Formazione idrc
  3. Scuola di Filosofia
12 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 22 Novembre 2024 Luciano Pace Scuola di Filosofia

L’empirismo

Di seguito la videolezione della terza serata della Scuola di Filosofia della Valle Sabbia tenutasi il 20 dicembre 2023 presso la Biblioteca Comunale di Bione (Bs) e dedicata al tema “Empirismo. Ogni conoscenza si fonda sui sensi“. Alla serata hanno partecipato più di settanta persone, in presenza e on-line. Un grazie speciale al regista Riccardo […]

22 Dicembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 22 Novembre 2024 Luciano Pace Scuola di Filosofia

Idee: copie di percezioni

Di Luciano Pace. Sintesi del terzo incontro della Scuola di Filosofia. Tutta la nostra conoscenza deriva dall’esperienza. In particolare dall’esperienza sensoriale e percettiva. Questo è l’assunto fondamentale di ogni filosofo empirista. Un assunto di questo tipo serve a togliere di mezzo la prospettiva razionalistica secondo cui esistono idee innate. A giudizio di un empirista, è […]

27 Novembre 2023 / Ultimo aggiornamento : 22 Novembre 2024 Luciano Pace Scuola di Filosofia

Le sensazioni sono affidabili?

Di Luciano Pace. Sintesi del secondo incontro della Scuola di Filosofia. Durante il secondo incontro della Scuola di Filosofia di quest’anno è stato approfondito il modo di pensare razionalistico. Si è presentata, in particolare, la metafisica di Renato Cartesio, il filosofo della modernità all’origine del razionalismo. Secondo questo modo di pensare, si può essere immediatamente […]

19 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 22 Novembre 2024 Luciano Pace Scuola di Filosofia

Quale immaginazione?

Di Luciano Pace. Sintesi del primo incontro della Scuola di Filosofia. Sebbene possa sembrare strano, per potersi rendere conto che esiste davvero una realtà indipendente dal pensiero, è necessario riflettere sull’immaginazione. Infatti, il presupposto del realista, cioè il suo punto di partenza immediato, quello che considera assiomatico (cioè vero come dato di fatto indimostrabile), è […]

7 Ottobre 2023 / Ultimo aggiornamento : 22 Novembre 2024 Luciano Pace Scuola di Filosofia

Modi di pensare

Di Luciano Pace. A partire dal 18 di ottobre prossimo ricomincerà la Scuola di Filosofia della Valle Sabbia. Si tratta di un’iniziativa di sensibilizzazione culturale iniziata undici anni fa grazie al supporto delle Parrocchie ed il patrocinio delle Amministrazioni Comunali della “Conca d’Oro”. Da quest’anno il materiale di riflessione filosofica elaborato per condurre questa Scuola […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su L’uomo della consegna
  • su L’uomo della consegna
  • su Un naturale mistero
  • su Un naturale mistero
  • su Un naturale mistero

Articoli recenti

Il Conclave dalla A alla Z

6 Maggio 2025

La Bibbia in un quiz

29 Aprile 2025

Con la mente sempre aperta!

22 Aprile 2025

Buona Pasqua 2025

19 Aprile 2025

La gestione del potere

18 Aprile 2025

Alfabeto pasquale

17 Aprile 2025

I diritti umani per ChatGPT

16 Aprile 2025

La verità esiste!

11 Aprile 2025

Le 5 W della Filosofia

7 Aprile 2025

Un dinamismo di libertà

3 Aprile 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT