La storia dell’IRC
Una presentazione multimediale dedicata alla storia dell’insegnamento della Religione Cattolica. Per comprendere il valore di una disciplina è sempre di aiuto conoscerne a grandi linee la storia. Questa presentazione, che può risultare utile per impostare una o due lezioni di inizio anno per le classi prime della Scuola Secondaria di II grado, è stata elaborata […]
“We Built This House”
Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “We Built This House” degli Scorpions. All’interno del brano sono riproposte quasi esattamente le parole della parabola evangelica dedicata “casa sulla roccia”. Un testo interessante per riflettere sul modo in cui le parole della Bibbia si contaminano con la musica rock. Clicca qui per visionare la scheda della canzone.
“Almeno credo”
Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Almeno credo” di Luciano Ligabue. Il brano è una dichiarazione intorno a ciò che il noto cantante ritiene di credere e rappresenta un’ottima sollecitazione ad interrogarsi intorno al proprio credo. Clicca qui per visionare la scheda della canzone.
Giustizia e misericordia
Per quali ragioni ci risulta così difficile immaginare di perdonare una persona che ha commesso un’azione malvagia? Perché ci viene più spontaneo accusare e condannare chi tradisce, chi ammazza, chi fa violenza sui nostri fratelli più piccoli? Da dove vengono l’ira e l’indignazione che si muove in noi in queste situazioni? Molto semplicemente: dal nostro […]
Ester
Un librogame multimedialeispirato al racconto biblico di Ester. Il giocatore dovrà assumere i panni del re Artaserse e seguire le vicende della storia usando prudenza e intelligenza. Attenzione: ogni singola scelta può risultare fatale. Clicca qui per visualizzare. Il librogame può essere giocato singolarmente, in coppia o a gruppi utilizzando una LIM o un qualsiasi […]
Una squadra di 12 orfani
Una scheda multimediale di presentazione del film “Una squadra di 12 orfani“, utile per impostare un cineforum di inizio anno dedicato a che cosa significa diventare un gruppo di apprendimento che collabora insieme fraternamente e lotta per il successo della squadra, ovvero della classe. Clicca qui per visionare la scheda.
Indicazioni didattiche IRC 2
Un’infografica di presentazione delle Indicazioni Didattiche dell’IRC contenute nel DPR 176 del 2012. Uno strumento utile per presentare agli studenti del secondo biennio e quinto anno delle Scuole Secondarie di II grado quali sono i Traguardi di Sviluppo delle Competenze (TSC) e gli Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA) di questa disciplina scolastica. Per visionare clicca […]
Indicazioni didattiche IRC 1
Un’infografica di presentazione delle Indicazioni Didattiche dell’IRC contenute nel DPR 176 del 2012. Uno strumento utile per presentare agli studenti del primo biennio delle Scuole Secondarie di II grado quali sono i Traguardi di Sviluppo delle Competenze (TSC) e gli Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA) di questa disciplina scolastica. Per visionare clicca qui.