Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Luciano Pace

  1. HOME
  2. Luciano Pace
9 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 16 Novembre 2024 Luciano Pace Conferenze

Programmare l’UdA nell’IRC

Di seguito si trovano le slide della conferenza tenuta oggi ad un Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica ad Alessandria, organizzato dall’Ufficio Diocesano per l’IRC, presso la sala Iris del Collegio Universitario di Santa Chiara. La relazione, dal titolo “Linee guida per la costruzione di UdA in vista del Concorso per l’IRC” intende […]

8 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 8 Settembre 2024 Luciano Pace Articoli

Il primo compleanno di “Ora di pace”

Di Luciano Pace Esattamente un anno fa questo blog ha visto i suoi natali sul web. Per l’occasione era stato scritto un articolo dedicato alla devozione verso la Natività di Maria (che si festeggia ogni anno proprio l’8 di settembre), per mettere sotto la Sua protezione questa avventura informatica (clicca qui). Oggi, quindi, è il […]

6 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 9 Settembre 2024 Luciano Pace Conferenze

Comunicare l’infinito a scuola

Di seguito si trovano le slide della conferenza tenuta oggi ad un Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica a Vittorio Veneto, presso il Seminario Diocesano. Il Corso, dal titolo “Vedere, ascoltare e parlare dell’infinito” è promosso e organizzato dall’Ufficio Scolastico per l’IRC della Diocesi di Belluno-Feltre. L’argomento della conferenza riguarda le modalità con […]

3 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 11 Marzo 2025 Luciano Pace Librologia

“Lettere di Berlicche”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Clive Staples Lewis dal titolo “Lettere di Berlicche“. Il racconto ha per protagonista un giovane diavoletto di nome Malacoda che viene educato da suo zio Berlicche, un diavolo esperto, a comprendere quali sono i modi migliori per esercitare l’arte della tentazione nei confronti dei “pazienti”, ovvero gli […]

27 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 6 Settembre 2024 Luciano Pace Conferenze

Affettività, emozioni e IRC

Metto a disposizione le slide delle conferenze di un Corso di aggiornamento tenuto in questa giornata a Fossano (CN), presso l’Aula Magna dell’Istituto Salesiano. Il Corso, dal titolo “Sviluppare competenze affettive nell’IRC” è promosso e organizzato dall’ISSR di Fossano, in stretta collaborazione con gli Uffici Diocesani per l’IRC di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì, Saluzzo. Educare affetti, […]

25 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2024 Luciano Pace Conferenze

IRC e Catechesi

Metto a disposizione le slide della conferenza tenuta in questa giornata a Nave (Bs) presso l’Istituto di Formazione Salesiano durante il Convegno di formazione per insegnanti di Religione Cattolica e catechisti dal titolo “I fondamenti della figura del catechista e l’IRC“. Il titolo della conferenza è: “IRC e Catechesi. Fra normativa, pedagogia e didattica“, nel […]

22 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 24 Settembre 2024 Luciano Pace Antologia

Spiritualità e libertà

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto dalla filosofa Edith Stein (santa Teresa Benedetta della croce, patrona d’Europa) invita a riflettere su ciò che rende propriamente “persona” l’essere umano, diversamente dai semplici animali. A suo giudizio la risposta risiede nel fatto che ogni persona si percepisce coscientemente come un “io”, che dispone di sé […]

18 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 13 Novembre 2024 Luciano Pace Gamification

Scopri il personaggio

È qui proposta in anteprima, a mo’ di ipotesi sperimentale, una nuova forma di gamification molto semplice da svolgere con il proprio cellulare e dedicata ad un personaggio biblico. L’obiettivo di questo mediatore didattico è quello di incuriosire gli studenti sul mondo della Bibbia. Altri mediatori didattici multimediali simili a questo e collegati direttamente al […]

16 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 6 Settembre 2024 Luciano Pace UdA

10 UdA per l’IRC

Di seguito viene offerta un’infografica multimediale che raccoglie in sintesi 10 Unità di Apprendimento selezionate ed elaborate in questo primo anno di vita del progetto “Ora di pace”. Uno degli scopi principali del progetto – giova ricordarlo – è promuovere l’innovazione didattica nell’IRC, soprattutto rispetto all’integrazione delle nuove tecnologie nelle prassi di insegnamento ed apprendimento […]

14 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 14 Agosto 2024 Luciano Pace Presentazioni

Quattro dogmi, una devozione

Alla vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria in cielo in anima e corpo postiamo questa presentazione multimediale dedicata ai quattro dogmi mariani e al loro significato teologico: l’Assunta, l’Immacolata, la Sempre Vergine e la Madre di Dio. Tutt’e quattro queste verità di fede riguardanti Maria sono teologicamente collegate ad uno dei due Misteri principali della […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • …
  • Pagina 30
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su L’IA nell’IRC
  • su L’uomo della consegna
  • su L’uomo della consegna
  • su Un naturale mistero
  • su Un naturale mistero

Articoli recenti

Nel mondo di Narnia

13 Luglio 2025

La laicità in Maritain

7 Luglio 2025

L’IA nell’IRC

30 Giugno 2025

Pensare che Dio ci sia

28 Giugno 2025

Libertà e società aperta

17 Giugno 2025

E se mi domandassero…

12 Giugno 2025

Gioia, non potere!

8 Giugno 2025

La presenza di Dio nella Bibbia

5 Giugno 2025

Lapidazione

29 Maggio 2025

“Eleanor Rigby”

27 Maggio 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT