-

Il senso delle leggi
Di seguito la videolezione della quarta serata della Scuola di Filosofia della Valle Sabbia, tenutasi il 17 gennaio 2025 presso la Biblioteca Comunale di Bione (Bs) e dedicata al tema: “Legge. Le forme della sudditanza in san Tommaso d’Aquino“. L’incontro si è concentrato sulla lettura e il commento delle questioni dalla 90 alla 97 della…
-

Un naturale mistero
Di Luciano Pace. Nei giorni scorsi, dedicati al far memoria delle vicende della Shoah, con alcune classi abbiamo impostato un cineforum sul film “Storia di una ladra di libri“. A questo link era già stata pubblicata la scheda di presentazione ed approfondimento appositamente dedicata. Ora, su invito di alcuni studenti, i quali mi hanno fatto…
-

Dubbio e desiderio del vero
Una videolezione breve del format di video asincrono dal titolo “Pillole di saggezza pratica“. Questo secondo contributo è dedicato al dubbio e alla suo rapporto con il desiderio della verità. Che cosa indica, infatti, l’atto del dubitare se non che ci sentiamo a disagio per l’assenza di quel bene a cui la mente tende, che…
-

I significati del Giubileo
Il seguente brano antologicoè dedicato al periodo del Giubileo. È tratto da uno scritto di san Giovanni Bosco, intitolato “Il Giubileo del 1985“. Don Bosco invita il lettore a prendere in considerazione i fondamentali significati della parola “Giubileo”, a partire da quelli di origine biblica fino al suo significato più propriamente ecclesiale. In questa nuova…
-

Il dono di scienza
Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto del filosofo Jaques Maritain, invita a riflettere sul rapporto fra filosofia e teologia e sull’esperienza spirituale del filosofare che giunge al riconoscimento dell’esistenza di Dio. Secondo Maritain, infatti, un uso retto della ragione umana conduce a riconoscere i suoi limiti e per aprirsi con fiducia alla Trascendenza…
-

The wrong media
Di Sara Panella Inauguriamo StudentArte con questo video realizzato da una studentessa di una classe quinta dell’indirizzo grafico, dedicato all’impatto dell’uso del cellulare sulla vita quotidiana e sulla sua dimensione spirituale.
