Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Maggio 2025

  1. HOME
  2. Maggio 2025
29 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 29 Maggio 2025 Luciano Pace Riflessi

Lapidazione

Ieri è stata ammazzata la donna perdonata duemila anni fa. Pensavamo di aver superato l’età delle pietre scagliate in nome del Dio giusto. La nostra fede si mostra vana: non c’è ombra del Gesù silente al cui cospetto si disarmano i palmi. Per quanto ancora durerà la stoltezza di una civiltà dell’immagine senza saggezza, l’ipocrisia […]

27 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 27 Maggio 2025 Luciano Pace Canzonando

“Eleanor Rigby”

Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Eleanor Rigby” del gruppo The Beatles, per lo più attribuita al genio creativo di Paul McCarteny. È uscita nell’album Revolver del 1966 ed ha subito scalato le classifiche discografiche di quegli anni. Il brano, dedicato al problema della solitudine, evoca con sottile ironia la condizione di due persone, la […]

27 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 27 Maggio 2025 Luciano Pace Antologia

Il pericolo dell’approssimazione

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto del filosofo Pavel Florenskij mi è stato regalato al termine del corso di Didattica generale e della religione di quest’anno tenuto presso l’ITA di Brescia da Giovanni, un giovane studente universitario frate carmelitano. l’ho reso un brano antologico perché mi pare molto bello. È una lettera scritta […]

StudentArteLogo
26 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 26 Maggio 2025 Luciano Pace StudentArte

La morte di un capolavoro

Giselle Passannante Grimaldi, una studentessa della quinta Liceo scientifico, ha voluto onorare il blog con questo suo scritto in cui racconta, in maniera riflessiva e con punte di sana ironia, che cosa significa per lei la Letteratura e che cosa abbia voluto dire imparare a comprenderne il senso profondo nella sua crescita. Questa signorina ha […]

22 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 22 Maggio 2025 Luciano Pace Riflessi

Dialogo e dottrina

Queste alcune parole di papa Leone XIV sul rapporto esistente fra il dialogo come modalità di comunicazione e la dottrina come espressione di certezza corroborata dalla ricerca. «Per la sensibilità di molti nostri contemporanei la parola “dialogo” e la parola “dottrina” suonano opposte, incompatibili. Forse quando sentiamo la parola “dottrina” ci viene in mente la […]

19 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 17 Giugno 2025 Luciano Pace Scuola di Filosofia

La diplomazia in Kant

Di seguito la videolezione della sesta serata della Scuola di Filosofia della Valle Sabbia, tenutasi il 21 marzo 2025 presso la Biblioteca Comunale di Bione (Bs) e dedicata al tema: “Pace. La diplomazia secondo Kant“. Il dialogo sulla tematica si è sviluppato grazie alla lettura e al commento di alcune parti dello scritto kantiano “Per […]

15 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 15 Maggio 2025 Luciano Pace Conferenze

IA a servizio dell’IRC

Di seguito si trovano le slide della conferenza tenuta oggi ad un Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica di Venezia, organizzato dall’Ufficio Diocesano per l’IRC. La relazione, dal titolo “L’Intelligenza Artificiale a servizio dell’IRC a partire dalla nota Antiqua et nova. Riflessioni pedagogico-didattiche”. In forza di alcune considerazioni esposte nella nota pastorale, l’incontro […]

14 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 14 Maggio 2025 Luciano Pace Filmografia

Cloud Atlas

Una scheda multimediale di presentazione del film “Cloud Atlas” (2012). Si tratta di un racconto fantastico in cui si intrecciano sei storie ambinetate in epoche diverse, ma, al contempo, profondamente unite fra di loro. Ispirato ad una concezione religiosa tipica dell’oriente, il film è adatto per approfondire il concetto di rinascita e di legge del […]

13 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 13 Maggio 2025 Luciano Pace Librologia

La città delle anime sepolte

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Sara Di Furia dal titolo “La città delle anime sepolte“. L’autrice, collega insegnante di religione, presenta un thriller storico-teologico ambientato nella Napoli di metà ‘700. Il re Federico IV commissiona a Bastiano, un frate Bianco della Giustizia affetto da nanismo e al suo scaltro novizio Michele di […]

12 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 12 Maggio 2025 Luciano Pace Riflessi

La gioia dello studio

Queste sono alcune parole di papa Leone XIV durante l’omelia della Messa di ieri nella cripta di san Pietro: «First and foremost by giving [a] good example in our lives, with joy, living the joy of the Gospel, not discouraging others, but rather looking for ways to encourage young people to hear the voice of […]

Paginazione degli articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su L’uomo della consegna
  • su L’uomo della consegna
  • su Un naturale mistero
  • su Un naturale mistero
  • su Un naturale mistero

Articoli recenti

L’IA nell’IRC

30 Giugno 2025

Pensare che Dio ci sia

28 Giugno 2025

Libertà e società aperta

17 Giugno 2025

E se mi domandassero…

12 Giugno 2025

Gioia, non potere!

8 Giugno 2025

La presenza di Dio nella Bibbia

5 Giugno 2025

Lapidazione

29 Maggio 2025

“Eleanor Rigby”

27 Maggio 2025

Il pericolo dell’approssimazione

27 Maggio 2025
StudentArteLogo

La morte di un capolavoro

26 Maggio 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT