“Vale la pena leggerlo!”

Oggi Jessie, uno studente di una classe quarta dell’indirizzo grafico, mi si avvicina al termine della lezione. Mi chiede un parere su questo aforisma: “Il cosmo è continuo mutamento e la vita un’opinione”. Gli rispondo: “Da dove lo hai preso?”. In tutta risposta mi mostra il libro dei “Ricordi” di Marco Aurelio. Preso da stupore, colgo quindi l’occasione per discutere con lui del passo da cui è tratto l’aforisma, illustrandogli in sintesi in che modo l’imperatore filosofo interpreta lo Stoicismo come scuola di pensiero. La conclusione della discussione è stata un bel sorriso e una sua affermazione: “Marco Aurelio è un saggio. Vale la pena leggerlo con attenzione”. Credo che questo sia un ottimo esempio di lezione in stile dialogico per come la intendo. Ed è anche una delle occasioni in cui si sente quanto abbia senso insegnare.

