Il pericolo dell’approssimazione

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto del filosofo Pavel Florenskij mi è stato regalato al termine del corso di Didattica generale e della religione di quest’anno tenuto presso l’ITA di Brescia da Giovanni, un giovane studente universitario frate carmelitano. l’ho reso un brano antologico perché mi pare molto bello. È una lettera scritta nella notte tra sabato 19 e domenica 20 marzo 1921 a Mosca. In essa, oltre ad esprimere alcuni sentimenti verso i suoi più cari familiari, Florenskij avverte dal stare lontani dall’approssimazione e ad esercitare il pensiero con accuratezza, visto che esso è dono di Dio. Per visualizzare a schermo intero clicca qui.

Lascia un commento

StudentArte

Articolo precedente

La morte di un capolavoro
Canzonando

Articolo successivo

“Eleanor Rigby”