Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per la mente

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
8 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 8 Settembre 2024 Luciano Pace Articoli

Il primo compleanno di “Ora di pace”

Di Luciano Pace Esattamente un anno fa questo blog ha visto i suoi natali sul web. Per l’occasione era stato scritto un articolo dedicato alla devozione verso la Natività di Maria (che si festeggia ogni anno proprio l’8 di settembre), per mettere sotto la Sua protezione questa avventura informatica (clicca qui). Oggi, quindi, è il […]

3 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 11 Marzo 2025 Luciano Pace Librologia

“Lettere di Berlicche”

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Clive Staples Lewis dal titolo “Lettere di Berlicche“. Il racconto ha per protagonista un giovane diavoletto di nome Malacoda che viene educato da suo zio Berlicche, un diavolo esperto, a comprendere quali sono i modi migliori per esercitare l’arte della tentazione nei confronti dei “pazienti”, ovvero gli […]

14 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 14 Agosto 2024 Luciano Pace Presentazioni

Quattro dogmi, una devozione

Alla vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria in cielo in anima e corpo postiamo questa presentazione multimediale dedicata ai quattro dogmi mariani e al loro significato teologico: l’Assunta, l’Immacolata, la Sempre Vergine e la Madre di Dio. Tutt’e quattro queste verità di fede riguardanti Maria sono teologicamente collegate ad uno dei due Misteri principali della […]

10 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 10 Agosto 2024 Luciano Pace Articoli

Anche le scimmie bullizzano?

Di Luciano Pace. Siamo abituati a pensare di esser scimmie evolute. Tanto che ci è quasi impossibile credere il contrario. Ma è proprio così? La selezione naturale è l’unica spiegazione possibile e vera di ciò che siamo e del modo in cui ci comportiamo? Un po’ di notti fa non riuscivo a dormire. Per me […]

1 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 2 Agosto 2024 Luciano Pace Articoli

Sul progettare un’UdA nell’IRC

Di Luciano Pace. In questi giorni sono stato sollecitato da più parti a riflettere su una questione di ordine pedagogico-didattico emergente dal Bando di Concorso straordinario per l’IRC. Si tratta della questione riferita a alla prova d’esame non selettiva, che consisterà nella presentazione di una progettazione didattica per l’IRC e in colloquio orale a partire […]

26 Luglio 2024 / Ultimo aggiornamento : 23 Settembre 2024 Luciano Pace Infografiche

La ruota dell’autovalutazione

Un’infografica interattiva per far vivere agli studenti il momento dell‘autovalutazione formativa in maniera creativa, onesta e serena. Ormai è largamente diffusa negli insegnanti la consapevolezza dell’importanza dell’autovalutazione, soprattutto in una logica di apprendimento per sviluppo di competenze. Questa semplice infografica multimediale ha lo scopo di integrare la tecnologia in questo momento importante e delicato del […]

16 Luglio 2024 / Ultimo aggiornamento : 16 Luglio 2024 Luciano Pace Articoli

Un amore “secondo” e “simile” al primo

Di Luciano Pace. Qualche giorno fa mi è capitato di domandare ad un amico che frequenta la Scuola di Filosofia per quale motivo, a suo giudizio, l’amore verso il prossimo è considerato il “secondo” precetto “simile” al primo, ovvero l’amore di Dio sopra ogni cosa. La sua risposta è stata questa: “Non esistono cose uguali […]

8 Luglio 2024 / Ultimo aggiornamento : 8 Luglio 2024 Luciano Pace Riflessi

A proposito di merito

“Merito” è una parola alla ribalta dell’attenzione. La si sente spesso anche fra le mura scolastiche. Il nostro stesso Ministero dell’Istruzione ha tenuto ad aggiungerla alla sua dicitura istituzionale. C’è, però, chi ritiene che, dal punto di vista teologico, sia una parola orribile se si calcola che, al cospetto della grazia di Dio, nessun’anima può […]

30 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 3 Settembre 2024 Luciano Pace Librologia

Tutta la gloria del profondo

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Bruce Marshall dal titolo “Tutta la gloria del profondo. Il mondo, la carne e padre Smith“. Il racconto ha per protagonista un prete, padre Smith. La Chiesa di cui egli si sente fedele presbitero è una comunità di fede animata dall’amore di Dio sopra ogni cosa e […]

22 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 22 Giugno 2024 Luciano Pace Riflessi

Spostare l’attenzione

Ieri sera ho partecipato al primo incontro del Festival “Cult-Cura” dell’Associazione BIùcultura. Alla serata è stata ospite la scrittrice Ester Viola. Ad un certo punto della serata, considerando la forza terapeutica della lettura, l’autrice ha suggerito che i libri non alleviano le sofferenze, ma certamente riescono a farci spostare lo sguardo e l’attenzione da esse, […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • …
  • Pagina 11
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT