Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per la mente

  1. HOME
  2. Tempo per la mente
2 Ottobre 2025 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2025 Luciano Pace Infografiche

Il “Gesùmometro”

Un’infografica interattiva che ha lo scopo di illustrare in che cosa consista la misericordia evangelica. È pensata per permettere agli studenti delle Scuole Secondarie di I e di II grado di riflettere sul loro modo di percepire e di intendere l’amore verso Dio e verso il prossimo insegnati e incarnati da Gesù. L’infografica impiega la […]

24 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 24 Settembre 2025 Luciano Pace Riflessi

“Vale la pena leggerlo!”

Oggi Jessie, uno studente di una classe quarta dell’indirizzo grafico, mi si avvicina al termine della lezione. Mi chiede un parere su questo aforisma: “Il cosmo è continuo mutamento e la vita un’opinione”. Gli rispondo: “Da dove lo hai preso?”. In tutta risposta mi mostra il libro dei “Ricordi” di Marco Aurelio. Preso da stupore, […]

8 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 8 Settembre 2025 Luciano Pace Articoli

Due anni di soddisfazioni

Di Luciano Pace Due anni fa è iniziata l’avventura di questo blog. Due anni in cui si è fatto spazio nella rete come strumento vivo e dinamico a servizio della didattica dell’insegnamento della religione cattolica, con l’obiettivo di offrire risorse, stimoli e percorsi sempre nuovi a insegnanti e studenti. Fin dalla sua nascita, Ora di Pace è […]

21 Luglio 2025 / Ultimo aggiornamento : 21 Luglio 2025 Luciano Pace Articoli

Il peso della valutazione

Di Luciano Pace Come ormai è chiaro, la decisione di alcuni noti maturandi di non presentarsi alla prova orale dell’esame di Stato, di cui ancora si discute sui media e sui social in questi giorni, ha innescato diverse reazioni e sensibilità, tra cui anche quella del Ministro Valditara, il quale ha minacciato la bocciatura per […]

29 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 29 Maggio 2025 Luciano Pace Riflessi

Lapidazione

Ieri è stata ammazzata la donna perdonata duemila anni fa. Pensavamo di aver superato l’età delle pietre scagliate in nome del Dio giusto. La nostra fede si mostra vana: non c’è ombra del Gesù silente al cui cospetto si disarmano i palmi. Per quanto ancora durerà la stoltezza di una civiltà dell’immagine senza saggezza, l’ipocrisia […]

22 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 22 Maggio 2025 Luciano Pace Riflessi

Dialogo e dottrina

Queste alcune parole di papa Leone XIV sul rapporto esistente fra il dialogo come modalità di comunicazione e la dottrina come espressione di certezza corroborata dalla ricerca. «Per la sensibilità di molti nostri contemporanei la parola “dialogo” e la parola “dottrina” suonano opposte, incompatibili. Forse quando sentiamo la parola “dottrina” ci viene in mente la […]

13 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 13 Maggio 2025 Luciano Pace Librologia

La città delle anime sepolte

Una scheda multimediale di presentazione del libro di Sara Di Furia dal titolo “La città delle anime sepolte“. L’autrice, collega insegnante di religione, presenta un thriller storico-teologico ambientato nella Napoli di metà ‘700. Il re Federico IV commissiona a Bastiano, un frate Bianco della Giustizia affetto da nanismo e al suo scaltro novizio Michele di […]

12 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 12 Maggio 2025 Luciano Pace Riflessi

La gioia dello studio

Queste sono alcune parole di papa Leone XIV durante l’omelia della Messa di ieri nella cripta di san Pietro: «First and foremost by giving [a] good example in our lives, with joy, living the joy of the Gospel, not discouraging others, but rather looking for ways to encourage young people to hear the voice of […]

16 Aprile 2025 / Ultimo aggiornamento : 16 Aprile 2025 Luciano Pace Riflessi

I diritti umani per ChatGPT

Nei giorni scorsi Andrea, un caro amico che ama pensare con spregiudicatezza e rigore, mi ha inviato una risposta di ChatGPT ad una domanda riguardante i “Diritti umani”. Volentieri diffondo qui la risposta elaborata dall’Intelligenza Artificiale nella speranza che possa essere per chi legge motivo di riflessione. Domanda: secondo te, è possibile fondare la società […]

11 Aprile 2025 / Ultimo aggiornamento : 11 Aprile 2025 Luciano Pace Riflessi

La verità esiste!

«C’è un paradosso per ogni caso di conversione, che è forse la ragione per cui i resoconti di tali casi non sono mai soddisfacenti al cento per cento: la loro specificità consiste nella vittoria sull’egoismo, eppure tutti i resoconti sembrano egoistici. Il loro significato riposa, almeno per i casi riguardanti la religione di cui si […]

Paginazione degli articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 11
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Infanzia, IRC e dialogo

10 Novembre 2025

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT