Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per il cuore

  1. HOME
  2. Tempo per il cuore
24 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 2 Febbraio 2025 Luciano Pace Antologia

Ragione, dovere, felicità

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto del filosofo Immanuel Kant, invita a riflettere sui motivi per cui seguire la Legge morale, facendo il proprio dovere, è la via migliore per perseguire la felicità. Secondo Kant, infatti, all’esigenza di ogni uomo di trovare la felicità, corrisponde la via del rispetto della Legge morale, compiendo […]

22 Agosto 2024 / Ultimo aggiornamento : 24 Settembre 2024 Luciano Pace Antologia

Spiritualità e libertà

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto dalla filosofa Edith Stein (santa Teresa Benedetta della croce, patrona d’Europa) invita a riflettere su ciò che rende propriamente “persona” l’essere umano, diversamente dai semplici animali. A suo giudizio la risposta risiede nel fatto che ogni persona si percepisce coscientemente come un “io”, che dispone di sé […]

25 Luglio 2024 / Ultimo aggiornamento : 9 Ottobre 2024 Luciano Pace Videolezioni

Bibbia e alieni

Una videolezione dedicata al tema della presunta presenza degli alieni nei racconti biblici. È pensata per venire incontro alla curiosità di molti studenti al riguardo. L’approccio della videolezione è di tipo filosofico e non teologico. In altre parole, vengono suggerite due riflessioni, una di filosofia del linguaggio (collegata all’approccio pragmatico della comunicazione) e l’altra di […]

24 Luglio 2024 / Ultimo aggiornamento : 15 Gennaio 2025 Luciano Pace Filmografia

In time

Una scheda multimediale di presentazione del film “In time” (2012) La pellicola narra di un mondo in cui ogni aspetto della vita dipende dal tempo che si ha a disposizione. Ad ogni cittadino, infatti, quando raggiunge la maggiore età, viene attivato un conto alla rovescia nel braccio sul quale è segnato il suo tempo rimanente. […]

29 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 22 Agosto 2024 Luciano Pace Antologia

Un nuovo tipo d’uomo

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto di Erich Fromm, invita a riflettere sulle dinamiche di vita quotidiana tipiche della società dei consumi e sulle loro implicazioni psicologiche. In particolare, lo psicologo nota come l’homo consumens – così egli chiama la forma antropologica del nostro tempo – sia un individuo passivo che assorbe senza […]

18 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 30 Settembre 2024 Luciano Pace Canzonando

“Hey Dio”

Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Hey Dio” di Nek. Il brano è un singolo contenuto nell’album “Filippo Neviani” uscito nel 2014. Il testo della canzone fa riferimento a tutto ciò che nella nostra società si pone in contrasto con la costruzione di relazioni fraterne, all’insegna dell’amore che viene da Dio. A Lui è elevato […]

11 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 11 Settembre 2025 Luciano Pace Videopreghiere

La conoscenza di Dio

Una videopreghiera dedicata al Salmo 139, nel quale si presenta sia il modo in cui Dio conosce le sue creature sia il modo in cui l’anima devota percepisce la meraviglia di fronte a questa conoscenza propria solo di Dio. Clicca qui per visionare.

6 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 25 Luglio 2024 Luciano Pace Videolezioni

Sull’utilità dell’Inferno

Una videolezione che invita a riflettere, in forma filosofica, sui significati dell’Inferno nella cultura e nella tradizione di fede cattolica. L’occasione per presentare questa videolezione è data dal racconto di una collega che è stata malamente redarguita per aver “osato” parlare dell’Inferno ai suoi studenti durante una lezione. Scopo di questo video è indicare in […]

5 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 24 Luglio 2024 Luciano Pace Filmografia

Viaggio in Inghilterra

Una scheda multimediale di presentazione del film “Viaggio in Inghilterra“. La pellicola racconta la storia d’amore fra Clive Staples Lewis (detto Jack), il noto autore de “Le cronache di Narnia” e sua moglie Joy Gresham, donna divorziata di origine statunitense e risposata con lo scrittore. Una pellicola che aiuta a riflettere sul senso dell’amore unito […]

27 Aprile 2024 / Ultimo aggiornamento : 29 Giugno 2024 Luciano Pace Antologia

Ripudiare la menzogna

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto di Aleksandr Isaevič Solženicyn del 1975, invita a compiere una scelta etica ben precisa: rifiutare la menzogna. Chi mente, per farlo, non solo deve conoscere la verità, ma la deve rifiutare, osteggiare, impugnare. L’autore suggerisce il coraggio della verità, in un mondo in cui la violenza la fa […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • …
  • Pagina 9
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Lo studio fra noia e curiosità

22 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT