Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per il cuore

  1. HOME
  2. Tempo per il cuore
6 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 25 Luglio 2024 Luciano Pace Videolezioni

Sull’utilità dell’Inferno

Una videolezione che invita a riflettere, in forma filosofica, sui significati dell’Inferno nella cultura e nella tradizione di fede cattolica. L’occasione per presentare questa videolezione è data dal racconto di una collega che è stata malamente redarguita per aver “osato” parlare dell’Inferno ai suoi studenti durante una lezione. Scopo di questo video è indicare in […]

5 Giugno 2024 / Ultimo aggiornamento : 24 Luglio 2024 Luciano Pace Filmografia

Viaggio in Inghilterra

Una scheda multimediale di presentazione del film “Viaggio in Inghilterra“. La pellicola racconta la storia d’amore fra Clive Staples Lewis (detto Jack), il noto autore de “Le cronache di Narnia” e sua moglie Joy Gresham, donna divorziata di origine statunitense e risposata con lo scrittore. Una pellicola che aiuta a riflettere sul senso dell’amore unito […]

27 Aprile 2024 / Ultimo aggiornamento : 29 Giugno 2024 Luciano Pace Antologia

Ripudiare la menzogna

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto di Aleksandr Isaevič Solženicyn del 1975, invita a compiere una scelta etica ben precisa: rifiutare la menzogna. Chi mente, per farlo, non solo deve conoscere la verità, ma la deve rifiutare, osteggiare, impugnare. L’autore suggerisce il coraggio della verità, in un mondo in cui la violenza la fa […]

17 Aprile 2024 / Ultimo aggiornamento : 5 Giugno 2024 Luciano Pace Filmografia

Non è mai troppo tardi

Una scheda multimediale di presentazione del film “Non è mai troppo tardi“. La pellicola racconta la storia di amicizia fra due malati terminali che, stando insieme, si aiutano a vivere bene, dandosi gioia reciproca, negli ultimi giorni della loro vita. il film è allo stesso tempo commovente e divertente, realistico in merito alla sofferenza ed […]

7 Aprile 2024 / Ultimo aggiornamento : 6 Giugno 2024 Luciano Pace Videolezioni

Vedere Dio

Una videolezione che invita a riflettere su quale sia la condizione per poter “vedere Dio”. Una delle difficoltà di molti studenti giovani, che è stata la difficoltà anche di molti fra coloro che si sono interrogati intorno alla fede in Dio, è la fatica di credere ad un Dio che non è oggetto d’esperienza sensoriale. […]

30 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 22 Ottobre 2024 Luciano Pace Videopreghiere

Lode alla Vittima Pasquale

Nel giorno del Sabato Santo, in cui si meditano i Misteri della sepoltura e della discesa agli inferi di Gesù Cristo, pubblico una videopreghieracome mio personale augurio di buona Pasqua a tutti gli amici e i conoscenti che seguono questo blog. Si tratta dell’ antico inno “Victimae paschali laudes“, composto nell’XI secolo e contenuto nel […]

29 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 29 Marzo 2024 Luciano Pace Antologia

Chi è Gesù in realtà?

In questo Venerdì Santo propongo di meditare il seguente brano antologico tratto da un romanzo di uno dei più importanti scrittori cattolici polacchi del 1900, Jan Dobraczyński. In esso sono presentati i dubbi e le angosce di Nicodemo, membro del Sinedrio e discepolo di Gesù di nascosto. Questo saggio israelita, che aveva conosciuto bene il […]

14 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 18 Giugno 2024 Luciano Pace Canzonando

“Il Cantico delle creature”

Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Il Cantico delle creature” di Angelo Branduardi. Il brano è contenuto nell’album “L’infinitamente piccolo” uscito nel 2000 e dedicato interamente al racconto degli episodi fondamentali della vita del santo di Assisi. Il testo del Cantico è stato sapientemente riadattato dal cantautore per scopi musicali, senza tuttavia stravolgerne la lingua […]

4 Marzo 2024 / Ultimo aggiornamento : 4 Marzo 2024 Luciano Pace Videolezioni

Dal vino al Divino

Una videolezione che invita ad interrogarsi intorno al significato sacramentale e spirituale del vino nella tradizione di fede cristiana. L’occasione per registrarla è stata una buona conversazione con un amico enologo cattolico, dedicata a queste domande emergenti dai Vangeli: quando si può dire che un vino è “nuovo”? E che cosa significa che l’Alleanza con […]

8 Febbraio 2024 / Ultimo aggiornamento : 29 Marzo 2024 Luciano Pace Antologia

La vera gioia!

Il seguente brano antologico è ancora tratto da uno scritto di Clive Staples Lewis (il noto scrittore de “Le cronache di Narnia). È contenuto nella sua autobiografia spirituale intitolata “Sorpreso dalla gioia“. In esso l’autore descrive che cosa abbia voluto dire il contatto con la vera gioia e di come tale contatto lo abbia condotto […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • …
  • Pagina 9
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su L’IA nell’IRC
  • su L’uomo della consegna
  • su L’uomo della consegna
  • su Un naturale mistero
  • su Un naturale mistero

Articoli recenti

La laicità in Maritain

7 Luglio 2025

L’IA nell’IRC

30 Giugno 2025

Pensare che Dio ci sia

28 Giugno 2025

Libertà e società aperta

17 Giugno 2025

E se mi domandassero…

12 Giugno 2025

Gioia, non potere!

8 Giugno 2025

La presenza di Dio nella Bibbia

5 Giugno 2025

Lapidazione

29 Maggio 2025

“Eleanor Rigby”

27 Maggio 2025

Il pericolo dell’approssimazione

27 Maggio 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT