Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per il cuore

  1. HOME
  2. Tempo per il cuore
18 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 8 Giugno 2025 Luciano Pace Videolezioni

Le virtù dell’ateismo

Una videolezione che intende fare da commento e spiegazione all’unità undicesima del testo “Riflessi in uno specchio” dal titolo “Vivere negando Dio“. Si tratta di una parte del testo dedicata all’ateismo, in cui vengono discusse alcune fra le principali forme dell’ateismo filosofico moderno e contemporaneo. Questa videolezione è, in particolare, collegata all’ultimo paragrafo dell’unità in […]

9 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 7 Aprile 2025 Luciano Pace Videolezioni

Dubbio e desiderio del vero

Una videolezione breve del format di video asincrono dal titolo “Pillole di saggezza pratica“. Questo secondo contributo è dedicato al dubbio e alla suo rapporto con il desiderio della verità. Che cosa indica, infatti, l’atto del dubitare se non che ci sentiamo a disagio per l’assenza di quel bene a cui la mente tende, che […]

3 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 3 Febbraio 2025 Luciano Pace Antologia

I significati del Giubileo

Il seguente brano antologicoè dedicato al periodo del Giubileo. È tratto da uno scritto di san Giovanni Bosco, intitolato “Il Giubileo del 1985“. Don Bosco invita il lettore a prendere in considerazione i fondamentali significati della parola “Giubileo”, a partire da quelli di origine biblica fino al suo significato più propriamente ecclesiale. In questa nuova […]

2 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 29 Marzo 2025 Luciano Pace Antologia

Il dono di scienza

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto del filosofo Jaques Maritain, invita a riflettere sul rapporto fra filosofia e teologia e sull’esperienza spirituale del filosofare che giunge al riconoscimento dell’esistenza di Dio. Secondo Maritain, infatti, un uso retto della ragione umana conduce a riconoscere i suoi limiti e per aprirsi con fiducia alla Trascendenza […]

15 Gennaio 2025 / Ultimo aggiornamento : 14 Maggio 2025 Luciano Pace Filmografia

Storia di una ladra di libri

Una scheda multimediale di presentazione del film “Storia di una ladra di libri” (2013). Si tratta di un racconto ispirato all’omonimo romanzo di Markus Zusak, romanziere australiano, in cui le vicende di una giovane bambina di nome Liesel, affidata dalla madre ad una nuova famiglia, si intrecciano con il contesto della Germania nazista, durante la […]

24 Dicembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 9 Gennaio 2025 Luciano Pace Videopreghiere

Buon Natale 2024

Un augurio di cuore con alcune parole di san Tommaso d’Aquino. Clicca qui.

22 Dicembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 18 Marzo 2025 Luciano Pace Videolezioni

Cambiare opinione

Una videolezione dedicata al senso del “cambiare” le proprie opinioni. Dopo aver considerato un episodio di vita scolastica, si suggerisce per quale via è possibile porre sotto esame attento le proprie opinioni, cercando di trasformarle in certezze criticamente vagliate. La via indicata è quella del dialogo, inteso come forma di disputa (modalità di conversazione tipica […]

6 Dicembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 9 Febbraio 2025 Luciano Pace Videolezioni

Il senso delle chiacchiere

Una videolezione breve che dà inizio un format di video asincrono dal titolo “Pillole di saggezza pratica“. Questo primo contributo è dedicato al significato esistenziale della chiacchiera come modalità linguistica. Che cosa indica il chiacchierare quando diventa una forma superficiale e gratuita di maldicenza nei confronti della dignità altrui? La videolezione prova a rispondere a […]

1 Dicembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 24 Dicembre 2024 Luciano Pace Antologia

Magico calendario dell’Avvento

Da ora è iniziato il nuovo anno liturgico e il nuovo periodo di Avvento. La seguente infografica digitale è un calendario per attendere il Natale di quest’anno. Si tratta di 25 lettere multimediali, ognuna delle quali presenta una citazione delle Letture della Liturgia del giorno insieme ad una citazione tratta dalla saga di Harry Potter. […]

27 Novembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 27 Maggio 2025 Luciano Pace Canzonando

“Man in the mirror”

Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Man in the mirror“, cantata da Michael Jackson e scritta da Siedah Garret e Glen Ballard. È uscita nell’album Bad del 1987 ed è, a giudizio stesso della pop star, uno dei più bei messaggi che si possano dare all’umanità. Il brano è stato scelto da alcuni studenti di una classe […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • …
  • Pagina 9
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su L’IA nell’IRC
  • su L’uomo della consegna
  • su L’uomo della consegna
  • su Un naturale mistero
  • su Un naturale mistero

Articoli recenti

L’IA nell’IRC

30 Giugno 2025

Pensare che Dio ci sia

28 Giugno 2025

Libertà e società aperta

17 Giugno 2025

E se mi domandassero…

12 Giugno 2025

Gioia, non potere!

8 Giugno 2025

La presenza di Dio nella Bibbia

5 Giugno 2025

Lapidazione

29 Maggio 2025

“Eleanor Rigby”

27 Maggio 2025

Il pericolo dell’approssimazione

27 Maggio 2025
StudentArteLogo

La morte di un capolavoro

26 Maggio 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT