Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Tempo per il cuore

  1. HOME
  2. Tempo per il cuore
27 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 27 Maggio 2025 Luciano Pace Canzonando

“Eleanor Rigby”

Una scheda multimediale di presentazione dellacanzone “Eleanor Rigby” del gruppo The Beatles, per lo più attribuita al genio creativo di Paul McCarteny. È uscita nell’album Revolver del 1966 ed ha subito scalato le classifiche discografiche di quegli anni. Il brano, dedicato al problema della solitudine, evoca con sottile ironia la condizione di due persone, la […]

27 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 22 Settembre 2025 Luciano Pace Antologia

Il pericolo dell’approssimazione

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto del filosofo Pavel Florenskij mi è stato regalato al termine del corso di Didattica generale e della religione di quest’anno tenuto presso l’ITA di Brescia da Giovanni, un giovane studente universitario frate carmelitano. l’ho reso un brano antologico perché mi pare molto bello. È una lettera scritta […]

14 Maggio 2025 / Ultimo aggiornamento : 14 Maggio 2025 Luciano Pace Filmografia

Cloud Atlas

Una scheda multimediale di presentazione del film “Cloud Atlas” (2012). Si tratta di un racconto fantastico in cui si intrecciano sei storie ambinetate in epoche diverse, ma, al contempo, profondamente unite fra di loro. Ispirato ad una concezione religiosa tipica dell’oriente, il film è adatto per approfondire il concetto di rinascita e di legge del […]

22 Aprile 2025 / Ultimo aggiornamento : 27 Maggio 2025 Luciano Pace Antologia

Con la mente sempre aperta!

Di Luciano Pace. Stimolato da un’idea dell’amico e collega Enrico, si propongono di seguito alcuni scorci di discorsi di papa Francesco dedicati all’educazione scolastica ed, in particolare, al ruolo dell’insegnante e dello studente. In questi giorni in cui il Santo Padre è morto, possano essere di ispirazione per tutti noi che, ogni giorno, siamo chiamati […]

19 Aprile 2025 / Ultimo aggiornamento : 19 Aprile 2025 Luciano Pace Tempo per il cuore

Buona Pasqua 2025

A tutti voi che seguite il progetto “Ora di pace” ho pensato di dedicare i miei più cari auguri pasquali facendo riferimento a quanto san Tommaso d’Aquino ha scritto su santa Maria Maddalena. Costei fu la prima a ricevere l’annuncio della Resurrezione di Gesù e a trasmetterlo agli apostoli increduli. San Tommaso la chiama in […]

7 Aprile 2025 / Ultimo aggiornamento : 28 Giugno 2025 Luciano Pace Videolezioni

Le 5 W della Filosofia

Una videolezione breve del format di video asincrono dal titolo “Pillole di saggezza pratica“. Questo terzo contributo è dedicato alle domande principali di cui si occupa chi cerca di filosofare nella vita, . Infatti, il filosofo è simile al giornalista che, per raccontare un accadimento, si pone cinque domande: che cosa? Chi? Dove? Quando? Perché? […]

29 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 27 Maggio 2025 Luciano Pace Antologia

Il diritto di ospitalità

Il seguente brano antologico, tratto da uno scritto del filosofo Immanuel Kant, invita a soffermarsi sul significato dell’ospitalità per la costruzione di un mondo più pacifico. Secondo Kant, infatti, l’ospitalità non va intesa come un atto di filantropia nei confronti di chi appartiene ad un altro popolo, ma come un diritto di cui ogni straniero […]

18 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 8 Giugno 2025 Luciano Pace Videolezioni

Le virtù dell’ateismo

Una videolezione che intende fare da commento e spiegazione all’unità undicesima del testo “Riflessi in uno specchio” dal titolo “Vivere negando Dio“. Si tratta di una parte del testo dedicata all’ateismo, in cui vengono discusse alcune fra le principali forme dell’ateismo filosofico moderno e contemporaneo. Questa videolezione è, in particolare, collegata all’ultimo paragrafo dell’unità in […]

9 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 7 Aprile 2025 Luciano Pace Videolezioni

Dubbio e desiderio del vero

Una videolezione breve del format di video asincrono dal titolo “Pillole di saggezza pratica“. Questo secondo contributo è dedicato al dubbio e alla suo rapporto con il desiderio della verità. Che cosa indica, infatti, l’atto del dubitare se non che ci sentiamo a disagio per l’assenza di quel bene a cui la mente tende, che […]

3 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 3 Febbraio 2025 Luciano Pace Antologia

I significati del Giubileo

Il seguente brano antologicoè dedicato al periodo del Giubileo. È tratto da uno scritto di san Giovanni Bosco, intitolato “Il Giubileo del 1985“. Don Bosco invita il lettore a prendere in considerazione i fondamentali significati della parola “Giubileo”, a partire da quelli di origine biblica fino al suo significato più propriamente ecclesiale. In questa nuova […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • …
  • Pagina 9
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Sentirsi amati da Dio
  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC

Articoli recenti

Sentirsi amati da Dio

1 Novembre 2025
StudentArteLogo

I simboli del maligno

26 Ottobre 2025

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Lo studio fra noia e curiosità

22 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT