Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Luciano Pace

  1. HOME
  2. Luciano Pace
18 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 8 Giugno 2025 Luciano Pace Videolezioni

Le virtù dell’ateismo

Una videolezione che intende fare da commento e spiegazione all’unità undicesima del testo “Riflessi in uno specchio” dal titolo “Vivere negando Dio“. Si tratta di una parte del testo dedicata all’ateismo, in cui vengono discusse alcune fra le principali forme dell’ateismo filosofico moderno e contemporaneo. Questa videolezione è, in particolare, collegata all’ultimo paragrafo dell’unità in […]

StudentArteLogo
12 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 12 Marzo 2025 Luciano Pace StudentArte

L’uomo all’inferno

Poesia di Osayekemwen Moses Samuel, giovane studente di una classe prima dell’indirizzo informatico. L’uomo all’Inferno Il cuore incontra la sofferenza Come se l’Ade avesse pescato L’uomo dalla vita con una lenza. Infiniti pianti si sentono E le persone per le loro Vite invano si pentono Le due fazioni, Male e Bene, Si scontrano Purtroppo la […]

11 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 11 Marzo 2025 Luciano Pace UdA

Un Dio Cantastorie

Di seguito viene offerta unapresentazione multimediale che illustra le linee guida per la progettazione di un’UdA nell’IRC dedicata alla Bibbia e al suo fondamentale significato. È immaginata per il primo biennio della Scuola Secondaria di II grado, ed è stata proposta in questo secondo periodo dell’anno scolastico ad alcune classi dell’Istituto “G. Perlasca” di Valle […]

11 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 13 Maggio 2025 Luciano Pace Librologia

Raccontare di Dio e dell’uomo

Una scheda multimediale di presentazione del libro di don Raffaele Maiolini dal titolo “Raccontare di Dio e dell’uomo“. Un saggio di Teologia fondamentale dedicato alla Bibbia, nel quale il teologo illustra le ragioni per cui essa racconta, tramite storie di uomini e donne concreti, non solo della rivelazione di Dio, ma del legame stretto fra […]

4 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 4 Marzo 2025 Luciano Pace Infografiche

Racconti dalla Bibbia

Un’infografica di presentazione di alcune storie contenute nella Bibbia da esplorare dal proprio cellulare. È pensata per mettere in condizione gli studenti delle classi del primo biennio delle Scuole Secondarie di II grado di comprendere in che modo la Bibbia racconta della relazione fra Dio e gli uomini. Gli studenti, seguendo le indicazioni dell’infografica, dovranno […]

4 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 4 Marzo 2025 Luciano Pace Articoli

Uno stile da vero maestro

Di Luciano Pace. Ci sono persone di cui veniamo a conoscenza grazie ai racconti e alle testimonianze altrui. Tra queste, ci sono in particolare i maestri, tenuti in vita dai racconti dei loro discepoli. Si è soliti pensare che la qualità di un maestro si rifletta in quella dei suoi alunni. Ebbene, esattamente 100 anni […]

1 Marzo 2025 / Ultimo aggiornamento : 1 Marzo 2025 Luciano Pace Riflessi

Gioia e felicità

C”è una bella differenza fra gioia e felicità. Dove risiede questa differenza? Come spesso succede, l’etimologia delle parole è di aiuto. L’aggettivo “felice” deriva dal verbo greco “Phyo” che significa “produrre”, ma nel senso specifico di “rendere fecondo” ciò che si opera. Perciò, si sente felice colui che porta a frutto qualcosa che è opera […]

23 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 6 Maggio 2025 Luciano Pace Gamification

Urbinopoli

Una gamification dedicata alla città di Urbino, patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di un “Monopoli” interattivo su aspetti culturali connessi con la città. Un modo divertente ed insolito per approfondire la conoscenza di un luogo simbolo della cultura rinascimentale italiana. Per giocare è necessario avere in aula una LIM. Clicca qui per visualizzarlo.

StudentArteLogo
14 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 14 Febbraio 2025 Luciano Pace StudentArte

Chiesa medievale e cultura europea

Di Chiara Figliano e Marco Castellini. Due studenti di una classe terza dell’Indirizzo di grafica hanno realizzato questo quiz interattivo come loro progetto di IRC. Hanno preso spunto dall’Unità 12 del libro di testo “Riflessi in uno specchio“, ma può essere giocato anche da chi avesse approfondito e studiato il Percorso storico “La chiesa nel […]

14 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 14 Febbraio 2025 Luciano Pace Area Progetti

Scopri i personaggi

Nell’Area Progetti del blog (clicca qui) è stata messa a disposizione la versione rinnovata ed ampliata del mediatore didattico multimediale “Scopri i personaggi“. È stata pensata per tutti coloro che hanno accesso a quest’area in quanto adottanti uno dei libri di testo collegati a questo blog: “Riflessi in uno specchio” o “Ora di pace”. Si […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • …
  • Pagina 30
  • »
Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su L’IA nell’IRC
  • su L’uomo della consegna
  • su L’uomo della consegna
  • su Un naturale mistero
  • su Un naturale mistero

Articoli recenti

Nel mondo di Narnia

13 Luglio 2025

La laicità in Maritain

7 Luglio 2025

L’IA nell’IRC

30 Giugno 2025

Pensare che Dio ci sia

28 Giugno 2025

Libertà e società aperta

17 Giugno 2025

E se mi domandassero…

12 Giugno 2025

Gioia, non potere!

8 Giugno 2025

La presenza di Dio nella Bibbia

5 Giugno 2025

Lapidazione

29 Maggio 2025

“Eleanor Rigby”

27 Maggio 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT