• Raccontare per raccontarsi

    Raccontare per raccontarsi

    Una presentazione multimediale utilizzata durante un webinar di formazione per insegnanti di Religione Cattolica dell’Editrice La Scuola-SEI del 9/12/2021. La presentazione suggerisce alcune linee guida didattiche per condurre un’Unità di Apprendimento (UdA) nell’IRC relata a storie bibliche emblematiche e a come possano diventare significative per interpretare la propria esistenza. Clicca qui per visualizzare. Di seguito…

  • Il Bibliopoli

    Il Bibliopoli

    Una gamification dedicata alla Bibbia. Gioca in aula con i tuoi studenti ad un “Monopoli” su argomenti di introduzione allo studio della Bibbia. Un modo divertente ed insolito per verificare le competenze degli studenti al riguardo. Per giocare è necessario avere in aula una LIM. Il Bibliopoli è collegato all’Unità 3 del libro di testo…

  • Fede è affidabilità

    Fede è affidabilità

    “Ognuno può credere ciò che vuole”, sento dire spesso. La fede dipenderebbe quindi dal volere ritener di valore a tutti i costi qualcosa, quand’anche si mostrasse insensato e sciocco? Non credo sia così. Penso, piuttosto, che ognuno di noi, quando crede, crede ciò che gli sembra sensatamente affidabile. Il fondamento della fede non risiede nel…

  • Che studente sei?

    Che studente sei?

    Un test interattivo per sviluppare in aula la conoscenza reciproca degli alunni, adatto in modo particolare alle classi prime della scuola secondaria di II grado. Clicca qui per visionare.

  • La ricerca della verità

    La ricerca della verità

    Una videolezione sul significato del ricercare la verità e sulla logica d’amore collegata a questa ricerca.

  • Cantico di frate sole

    Cantico di frate sole

    Una videopreghiera multimediale del noto “cantico” di san Francesco, prima testimonianza della lingua italiana in forma di preghiera. Clicca qui per visionare