Salta al contenuto Vai alla navigazione

Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEMPO PER LA MENTE
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • TEMPO PER IL CUORE
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • TEMPO PER LE MANI
    • Gamification
    • Videoquiz
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
  • STUDENTARTE
  • FORMAZIONE IdRc
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Area Progetti
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • CONTATTI
  • ACCOUNT

Settembre 2025

  1. HOME
  2. Settembre 2025
29 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2025 Luciano Pace Antologia

Il mito di Theuth

Il seguente brano antologicoè estrapolato dal dialogo di Platone intitolato “Fedro“. In esso il filosofo riflette sulla differenza fra vera e falsa sapienza attraverso la narrazione del mito di Theuth, dio egiziano inventore dell’alfabeto. In particolare, la polemica verso la scrittura avanzata dal personaggio Socrate ha lo scopo di distinguere la sapienza dalla semplice erudizione: […]

24 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 24 Settembre 2025 Luciano Pace Riflessi

“Vale la pena leggerlo!”

Oggi Jessie, uno studente di una classe quarta dell’indirizzo grafico, mi si avvicina al termine della lezione. Mi chiede un parere su questo aforisma: “Il cosmo è continuo mutamento e la vita un’opinione”. Gli rispondo: “Da dove lo hai preso?”. In tutta risposta mi mostra il libro dei “Ricordi” di Marco Aurelio. Preso da stupore, […]

22 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 29 Settembre 2025 Luciano Pace Antologia

Lo studio fra noia e curiosità

Nel seguente brano antologico, estratto dal libro primo delle sue “Confessioni“, sant’Agostino da Ippona riflette sulla difficoltà dello studiare quando si è tra la fanciullezza e l’adolescenza. Con saggezza egli nota che, nell’insegnare è molto meglio far leva sulla curiosità degli studenti piuttosto che sulla costrizione, tramite minacce e castighi. Tuttavia, riconosce anche che gli […]

11 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 11 Settembre 2025 Luciano Pace Videopreghiere

L’insegnante devoto

Una videopreghiera dedicata al mondo della scuola. Si tratta di una delle tantissime preghiere dell’insegnante, rivisitata e riadattata per poter essere recitata tramite l’utilizzo del proprio smartphone. Chi prega sa che non è la stessa cosa entrare in aula la mattina dopo aver affidato sé stessi e coloro che ci stanno accanto a Dioi. Che […]

10 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 7 Ottobre 2025 Luciano Pace Quiz

Quizzett-IRC

Un quiz multimediale nello stile dei classici “quizzetoni” a squadre. Giocabile con una LIM o con uno schermo touch, il quiz è stato creato come mediatore didattico ludico per verificare le conoscenze pregresse degli alunni rispetto alla Religione Cattolica. Può essere particolarmente indicato per le classi prime della Scuola Secondaria di II grado, nei primi […]

9 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 9 Settembre 2025 Luciano Pace Filmografia

The Miracle (film)

Una scheda multimediale di presentazione del film “The MIracle” (2004). Ispirato ad una storia vera, racconta gli eventi che condussero la nazionale di hockey degli USA a vincere le olimpiadi invernali del 1980, battendo la squadra sovietica. Il film intreccia tematiche sportive a questioni politiche, presentando un esempio del “sogno americano”. Un film adeguato per […]

8 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 8 Settembre 2025 Luciano Pace Videolezioni

Val la pena essere amici di Dio?

Una videolezione breve del format di video asincrono dal titolo “Pillole di saggezza pratica“. Questo quinto contributo prosegue la riflessione di quello precedente (….) ed è dedicato alla difficoltà di immaginare che Dio possa essere considerato un amico ed un alleato nel proprio cammino di crescita come persone umane. La relazione con Dio, dal punto […]

8 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 8 Settembre 2025 Luciano Pace Articoli

Due anni di soddisfazioni

Di Luciano Pace Due anni fa è iniziata l’avventura di questo blog. Due anni in cui si è fatto spazio nella rete come strumento vivo e dinamico a servizio della didattica dell’insegnamento della religione cattolica, con l’obiettivo di offrire risorse, stimoli e percorsi sempre nuovi a insegnanti e studenti. Fin dalla sua nascita, Ora di Pace è […]

3 Settembre 2025 / Ultimo aggiornamento : 3 Settembre 2025 Luciano Pace Conferenze

L’IRC tramite l’IA

Di seguito le slide del convegno di formazione per insegnanti di Religione Cattolica dal titolo “L’IRC tramite l’IA“, svoltosi a Vittorio Veneto, presso l’Aula Magna del Seminario, nella giornata del 3 settembre 2025. Il convegno è stato organizzato e promosso dalla prof. Anna Lina Sartori, Responsabile dell’Ufficio Scuola-IRC della Diocesi di Vittorio Veneto. Per visualizzare […]

Eco del Perlasca

Ultimi commenti

  • su Quizzett-IRC
  • su Quizzett-IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’IA nell’IRC
  • su L’uomo della consegna

Articoli recenti

Le non cognitive skills nell’IRC

24 Ottobre 2025

La Sapienza dell’Archè

17 Ottobre 2025

Immaginare Dio

12 Ottobre 2025

Alle origini dell’amore alla Sapienza

6 Ottobre 2025

Il “Gesùmometro”

2 Ottobre 2025

Il mito di Theuth

29 Settembre 2025

“Vale la pena leggerlo!”

24 Settembre 2025

Lo studio fra noia e curiosità

22 Settembre 2025

L’insegnante devoto

11 Settembre 2025

Quizzett-IRC

10 Settembre 2025

Categoria

  • Formazione idrc
    • Area Progetti
    • Conferenze
    • Lezioni
    • Scuola di Filosofia
    • UdA
  • StudentArte
  • Tempo per il cuore
    • Antologia
    • Canzonando
    • Filmografia
    • Videolezioni
    • Videopreghiere
  • Tempo per la mente
    • Articoli
    • Infografiche
    • Librologia
    • Presentazioni
    • Riflessi
  • Tempo per le mani
    • Gamification
    • Quiz
    • Sondaggi
    • Test
    • Videoquiz

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023

IRC - Insegnamento della Religione Cattolica

"Giocate fra voi senza invitare il fanciullo, affinché non sembriate obbligarlo; lasciategli credere che fate un gioco da grandi e gli metterete voglia di imparare" (John Locke).

MI TROVI ANCHE QUI!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Curatore: Pace Luciano. Logo e Brand: Baruzzi Gaia. Progetto Grafico: Dia Awa.

Programmazione: Frattini Nicola, Pezone Nicola, Pialorsi Stefano.


Copyright © Un blog per l'Insegnamento della Religione Cattolica All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • TEMPO PER LA MENTE
      • Articoli
      • Infografiche
      • Librologia
      • Presentazioni
      • Riflessi
    • TEMPO PER IL CUORE
      • Antologia
      • Canzonando
      • Filmografia
      • Videolezioni
      • Videopreghiere
    • TEMPO PER LE MANI
      • Gamification
      • Videoquiz
      • Quiz
      • Sondaggi
      • Test
    • STUDENTARTE
    • FORMAZIONE IdRc
      • Conferenze
      • Lezioni
      • Area Progetti
      • Scuola di Filosofia
      • UdA
    • CONTATTI
    • ACCOUNT